Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova, idee al vaglio per un calendario eventi estivo

Di Carlo: “il nostro primo pensiero è la tutela della salute pubblica ma intanto pensiamo a qualche iniziativa per il futuro”

Giulianova — L’amministrazione comunale, nella speranza che l’emergenza sanitaria si attenui e conceda la possibilità di organizzare eventi in tutta sicurezza e nel rispetto delle normative governative anti contagio, ha iniziato a lavorare su un programma di manifestazioni ludiche e culturali da svolgersi nel periodo estivo.

Tra le idee a cui l’assessore alle Manifestazioni Marco Di Carlo sta lavorando insieme all’assessore alla Cultura Paolo Giorgini, figura l’installazione di una ruota panoramica dell’altezza di 30 metri, che verrebbe posizionata nel mese di maggio e fruibile fino a settembre, all’interno di Piazza del Mare.

“Sono tante le idee al vaglio dell’amministrazione comunale – dichiara l’assessore Di Carlo – che al momento hanno semplice carattere di proposta, in quanto non sappiamo come evolverà l’emergenza sanitaria e quali iniziative potremo realizzare. Al momento sappiamo bene che la priorità è tutelare la cittadinanza dal virus.  Intanto, in attesa di predisporre il prossimo bando per la presentazione di nuovi eventi, stiamo iniziando a ragionare su alcune idee. Tra queste l’installazione di una grande ruota panoramica su Piazza del Mare e di un piccolo parco acquatico sulla spiaggia. Potrebbero essere riconfermati alcuni eventi sportivi di rilevanza nazionale come i campionati assoluti di Beach Tennis e la messa in agenda di nuove iniziative per gli amanti dello sport a tutto tondo, come il Triatlhon. Vorremmo poi poter riconfermare manifestazioni importanti della nostra tradizione come la rassegna d’arte “Acqua, Luce e Fuoco – I Colori della Tradizione”, il Festival Internazionale delle Bande che potrebbe essere spostato a settembre, Giulia Rock, e riportare in città un’iniziativa molto amata dai giuliesi di tutte le età, ovvero i Castelli di Sabbia. Non mancheranno poi gli eventi culturali, dal teatro d’autore ospitato sulla Salita Monte Grappa a quello dialettale, dai concerti sotto le stelle e all’alba agli spettacoli popolari in Centro Storico, fino alle passeggiate turistiche. Ovviamente parliamo di idee e non di certezze, che al momento non possiamo avere, Possiamo solo iniziare a progettare la stagione turistica anche in materia di manifestazioni, sperando che l’emergenza sanitaria ci dia la possibilità di organizzare qualcosa nel rispetto delle prescrizioni governative”. 

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *