Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comune di Giulianova aderisce al progetto “Sport nei Parchi” con i parchi comunali Franchi e Cerasari

Parco Cerasari a Giulianova

Giulianova — Il Comune di Giulianova ha presentato tutta la documentazione necessaria per aderire al progetto “Sport nei Parchi”, come richiesto dal bando promosso da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dalla società Sport e Salute. L’iniziativa nasce anche in considerazione della particolare situazione sanitaria e delle misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, che hanno costretto alla chiusura di palestre e centri sportivi, generando una grande richiesta di spazi all’aperto per la ripresa delle attività sportive in sicurezza.

Obiettivo di “Sport nei Parchi” è la promozione di nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto rivolti alla comunità, sia in autonomia che attraverso il coinvolgimento delle associazioni e società sportive dilettantistiche operanti sul territorio giuliese, e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse ed il Comune, per l’utilizzo di aree verdi comunali, che vadano anche oltre il periodo d’emergenza. 

Per partecipare al bando il Comune di Giulianova ha candidato come aree verdi che possano ospitare attrezzature sportive ed iniziative per favorire la pratica di attività motorie a corpo libero all’aperto, i parchi comunali Franchi e Cerasari.

“Il bando promosso da Anci e Sport e Salute intende promuovere l’attività sportiva gratuita rivolta alla popolazione – dichiara il consigliere comunale delegato allo Sport Livio Persiani – con iniziative dedite alla valorizzazione dello sport, incrementandone la funzione sociale, educativa ed anche etica ed innalzando i livelli di inclusione, educazione e promozione del benessere psico-fisico di cittadini di tutte le età, attraverso l’utilizzo dei parchi comunali e delle aree verdi esistenti. A tal fine abbiamo candidato il parco Franchi, che prevederà anche l’istallazione di ben 7 macchine per l’allenamento sportivo, ed il parco Cerasari. Tali aree verdi comunali ospiteranno dal lunedì al venerdì le attività sportive promosse da associazioni e società sportive locali, mentre nei fine settimana le stesse si impegneranno ad offrire un programma di attività gratuite, destinate ai cittadini, ed in particolar modo a bambini e ragazzi, donne ed over 65, grazie al contributo di Sport e Salute. Ringrazio i consiglieri comunali Valentina Piccione e Paolo Bonaduce che hanno curato la preparazione di tutta la documentazione necessaria come richiesto dall’avviso pubblico,  l’assessore Paolo Giorgini per essersi fatto portavoce del progetto in giunta e gli uffici comunali”. 

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *