Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano,sabbia sul lungomare: Di Sante (PRC) “ripristinate la siepe!”

Montesilvano – “Come un anno fa a febbraio 2020, come luglio,  e come altre volte negli ultimi mesi, il mancato ripristino di una siepe frangivento dopo il Jovabeach party su Via Aldo Moro in prossimità della spiaggia libera tra gli stabilimenti Sabbia D’Oro e Bagni Bruno continua a creare forti disagi e pericoli per tutti gli utenti della strada. Quel tratto di strada è una tavola di sabbia, situazione ulteriormente peggiorata in dopo “riqualificazione”, ovvero la rimozione dei cordoli della pista ciclabile e il rialzo del manto stradale per 300 metri con 54.700 euro di  fondi prelevati dalle manutenzioni ordinarie”.

A ricordare quanto avviene sul lungomare montesilvanese nelle giornate di maltempo con venti sostenuti è Corrado Di Sante, segretario provinciale del PRC-SE Pescara che chiede: “Possibile che in 17 mesi la giunta De Martinis non è stata in grado di mettere in opera una soluzione? Una negligenza che crea un’insidia stradale ripetuta nel tempo e sperpero di denaro pubblico doppio:  paghiamo per rimuovere la sabbia dalla carreggiata, con procedure di emergenza e paghiamo per il ripascimento dello stesso tratto di costa a causa dell’erosione dovuta dal vento. L’ennesimo capolavoro della giunta di centrodestra”.

“Le foto (qui pubblicate N.d.R.) sono eloquenti, fenomeni che si ripetono nel tempo con eventi atmosferici più o meno intensi, ma tutti ovviamente ampiamente previsti. Un danno ambientale e erariale che pagano i cittadini. Si provveda immediatamente a segnalare il pericolo per automobilisti, e per tutti gli utenti della strada, si rimuova la sabbia e si ripristini la siepe il tempo è scaduto, perseverare è d…emenziale!” Conclude Di Sante.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *