Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Demolito dal mare il cantiere sulla spiaggia a Fossacesia

Fossacesia – Il mare sta demolendo in queste ore il cantiere aperto, per la costruzione di uno stabilimento balneare, posizionato a pochi metri dalla linea costiera sul bagnasciuga a Fossacesia a renderlo noto è il “Coordinamento Tu Vi.V.A” lo stesso comitato composto da oltre 70 associazioni, comitati  imprese del turismo e cittadini, che solo lunedì scorso aveva manifestato sconcerto per questa iniziativa.

«D’altro lato era un pronostico fatto da molti che si sta puntualmente realizzando. Non ci voleva un professore di geomorfologia per capire il livello dell’azzardo di costruire in quella posizione l’ennesimo stabilimento balneare». Commentano i coordinatori Tu Vi.V.A aggiungendo.

«Il mare sta portando via anche le famose autorizzazioni rilasciate improvvidamente da tanti, troppi enti. Evidentemente l’erosione che affligge le nostre coste in questi anni è avvenuta a loro insaputa.
Fa rabbia dover combattere, nel 2021, contro il ritorno del cemento in spiaggia. Ancora più triste vedere i pezzi di cemento trascinati in acqua, dove probabilmente rimarranno.
In molti dovrebbero solo chiedere scusa e chiudere questa vicenda per sempre. Speriamo solo che tutto ciò sia di insegnamento, anche se, visto che la provincia di Chieti continua imperterrita a portare avanti la sua idea di regolamento per la Via Verde, siamo consapevoli che dovremo ancora combattere perché la costa teatina non sia coperta da altro cemento.»

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *