Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

La “Storia in rosso”: il video sul Pci abruzzese presentato in un appuntamento nazionale

I docenti dell’Unite Di Girolamo e Sangiovanni alla videoconferenza dell’Istoreco di Reggio Emilia

PESCARA – “Una storia in rosso. Sulle tracce del Pci in Abruzzo”, il video realizzato nelle scorse settimane dalla Fondazione Abruzzo Riforme in occasione del centenario della nascita del partito fondato da Antonio Gramsci, sarà protagonista di un appuntamento nazionale di grande valore storico-scientifico. Se ne parlerà infatti nel corso dell’incontro dal titolo “Storie del Partito Comunista Italiano”, in programma domani 13 febbraio, dalle 9,30 alle 18, sui canali Youtube e Facebook di uno degli organismi più prestigiosi a livello nazionale nel campo della ricerca sulla storia della sinistra e del movimento operaio, la “Istoreco” di Reggio Emilia, Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea nel territorio reggiano. L’incontro è in programma nella sessione pomeridiana dell’evento (orario di inizio le 14,30), nella parte dedicata alle “Storie del Pci nei territori”, e sarà coordinato da Marco Fincardi: ci saranno due docenti dell’ateneo teramano, Andrea Sangiovanni e Piernicola Di Girolamo, che sono anche componenti del Comitato scientifico della Fondazione Abruzzo Riforme e che sono stati protagonisti della realizzazione del video. Tante le figure di grande prestigio presenti all’appuntamento voluto da “Istoreco”: tra loro Giuseppe Vacca, autore di una Storia del Pci, edita da Einaudi, che è stata punto di riferimento nella formazione di intere generazioni. 

da sx: Andrea Sangiovanni e Piernicola Di Girolamo

Guarda anche

A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *