Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

TERNA: AL VIA LA RAZIONALIZZAZIONEDELLE LINEE ELETTRICHE NEL COMUNE DI CEPAGATTI

Smantellati circa 2,6 km di linea aerea e 11 tralicciInterrate alcune linee in alta tensione presso la stazione di Villanova per un totale di 1,5 kmL’intervento è associato al collegamento elettrico Italia-Montenegro, opera strategica ed eccellenza ingegneristica a livello internazionale per innovazione e tecnologia 

Roma, 5 febbraio 2021 – Terna ha concluso la progettazione del primo intervento di razionalizzazione delle linee elettriche nel territorio di Cepagatti, in provincia di Pescara, che consentirà di demolire 2,6 km delle linee aeree esistenti in alta tensione in uscita dalla stazione elettrica di Villanova di Cepagatti e di rimuovere 11 tralicci per sostituirle con collegamenti in cavo interrato per circa 1,5 km. Il progetto verrà ora inviato al Ministero dello Sviluppo Economico per il procedimento autorizzativo. 

Il progetto di razionalizzazione si inserisce in un più ampio piano di interventi nella località Piano Marino, risultato di un continuo dialogo e confronto tra Terna e l’amministrazione comunale di Cepagatti che prevede, nel corso dei prossimi mesi, di presentare al Ministero dello Sviluppo Economico anche la richiesta di autorizzazione per la delocalizzazione della linea 380 kV “Villanova-Gissi” realizzata negli anni ’70.

L’intervento è previsto dal protocollo di intesa siglato da Terna e dal Comune di Cepagatti nel 2011 ed è associato al collegamento in corrente continua Italia-Montenegro”, un’opera fondamentale che, con i suoi 445 km di lunghezza, è il più lungo collegamento sottomarino in alta tensione mai realizzato da Terna. Inaugurata circa un anno fa dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e dal Presidente del Montenegro Milo Đukanović, l’infrastruttura rappresenta il primo ‘ponte elettrico’ tra l’Europa e i Balcani, un’opera da record per tecnologia e innovazione, strategica per la sicurezza e l’efficienza dei due sistemi elettrici e l’integrazione delle fonti rinnovabili.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *