Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Recovery Plan, investimenti sui porti: Colletti (M5S) “sconcertante nessuna risorsa per Abruzzo e Ortona”

Pescara – “E’ necessario rimodulare gli investimenti previsti dal Recovery Plan per gli interventi previsti sulla portualità, considerando il fatto che, prima di sviluppare strutture intermodali, per molti porti è necessario effettuare prioritariamente interventi urgenti come dragaggi, realizzazione di nuove banchine e altre opere infrastrutturali senza le quali tutto il resto sarebbe uno sperpero di risorse”. Lo afferma il deputato Andrea Colletti (M5s), secondo cui “è sconcertante che all’interno del Piano non siano state previste risorse per i porti abruzzesi e, soprattutto, per un porto strategico presente anche in una Zes, come quello di Ortona”. Il parlamentare, sulla materia, ha presentato al Mise un’interrogazione in cui chiede la riformulazione del Recovery Plan per quello che concerne gli investimenti sulla portualità.

“Nel Piano – afferma Colletti – si precisa che il rafforzamento permetterebbe ai porti del Sud di svolgere un ruolo più rilevante nei traffici intra-mediterranei, resistendo maggiormente alla concorrenza dei porti del Nord Africa, e che, a tal fine, è indispensabile valorizzare il ruolo delle Zone Economiche Speciali (Zes) vicine alle aree portuali del Sud, con l’obiettivo di attrarre investimenti produttivi. Se queste, però, sono le premesse, il seguito è del tutto scollegato. Per questo motivo è necessario riflettere sulle reali esigenze dei porti e rimodulare le risorse senza fare voli pindarici, ma guardando prioritariamente alle reali esigenze che possano aumentare, nell’immediato, la competitività dei porti italiani”.

“Dei 3,68 miliardi di euro previsti – aggiunge il deputato – 2,1 finanzierebbero esclusivamente interventi legati all’intermodalità, mentre la restante parte sarebbe indirizzata alla digitalizzazione della catena logistica e alla sostenibilità ambientale del sistema portuale. Cifre che non prendono in considerazione il reale stato di alcuni porti. Comprendo la necessità di fare subito, ma è necessario un ripensamento degli investimenti da presentare alla Commissione Europea”.

“Su questi presupposti credo che il Governo debba ripensare gli interventi sulla portualità, evitando di tralasciare proprio i porti del Sud e quelli presenti nelle Zes. Poi, da parlamentare abruzzese lavorerò affinché la portualità regionale e tutto il territorio possano anch’essi usufruire delle risorse messe a disposizione dal Recovery Plan, non per una logica campanilistica, ma perché sono convinto che i nostri porti, tra tutti quello di Ortona, necessitino d’interventi urgenti per restare competitivi e giocare un ruolo strategico nella portualità italiana”, conclude Colletti. 

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *