Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

COVID: VERI’, VACCINATO 89% DEGLI OPERATORI SANITARI

Pescara – «Stiamo rispettando il cronoprogramma degli interventi messi in campo per potenziare la rete covid sul territorio abruzzese. Altre opere saranno concluse nei prossimi giorni». Lo afferma l’assessore alla sanità Nicoletta Verì, che questa mattina è intervenuta alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi del Covid-Hospital di Pescara che ospiteranno studi medici e spogliatoi per il personale in servizio nella terapia intensiva e sub-intensiva.

E sui vaccini, l’assessore alla sanità ha chiarito: «Siamo quelli che hanno vaccinato il maggior numero di sanitari e medici. Vuol dire che abbiamo seguito in modo preciso le norme e le raccomandazioni da parte del ministero». Secondo una elaborazione della Fondazione Gimbe, fatta sui dati del Ministero della Salute, l’89% delle dosi di vaccino sono state somministrate a operatori sanitari e sociosanitari: è la percentuale più alta d’Italia che si completa con il 3% destinato agli ospiti delle Rsa e l’8% al personale non sanitario. Sulla prossima campagna di vaccinazione, quella rivolta agli over 80, i fragili e i disabili, l’assessore ha annunciato che si terrà «domani un tavolo di programmazione e valutazione per far sì che venga fuori un calendario preciso. Aspettiamo l’arrivo di nuove dosi. Mi sono sentita questa mattina con referente regionale, e in base a questo e il numero di manifestazioni d’interesse uscirà una calendario».

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *