Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Covid 19 e scuole a Montesilvano: De Martinis “situazione sotto controllo”

Montesilvano – Il sindaco Ottavio De Martinis fa sapere di essere in contatto quotidiano con i dirigenti scolastici per monitorare la situazione sanitaria nelle scuole di Montesilvano. Al momento nelle cinque scuole della città ci sono otto classi in quarantena, la situazione come spiega il sindaco De Martinis non desta preoccupazione ed è sotto controllo. 

Nell’Istituto comprensivo Gianni Rodari sono quasi tutti in presenza, al momento solo due sezioni della scuola dell’infanzia Fonte d’Olmo sono in quarantena (una termina oggi dopo il caso di un alunno positivo e l’altra classe rientrerà il 4 febbraio a causa di una docente positiva).
Nell’Istituto comprensivo Ignazio Silone due classi, una secondaria e una primaria, sono in quarantena precauzionale. Nell’Istituto comprensivo Villa Verrocchio due classi della scuola secondaria sono in quarantena, nella Direzione didattica Montesilvano due classi della primaria sono in quarantena, infine nell’Istituto comprensivo Troiano Delfico il 29 gennaio una classe della secondaria ha terminato la quarantena ed è tornata in presenza, al momento il dirigente scolastico riferisce che non ci sono classi in quarantena.

«I dirigenti scolastici di Montesilvano si stanno attenendo scrupolosamente ai protocolli anti Covid – spiega il primo cittadino– applicando in caso di positività di alunni, docenti o personale le indicazioni dettate dall’Ufficio scolastico regionale, dal Ministero e dal Comitato tecnico scientifico. Al momento abbiamo sei classi in quarantena in tre scuole e nella Silone ne abbiamo altre due a scopo precauzionale, per evitare situazioni di reale criticità e per garantire la sicurezza dei ragazzi e delle loro famiglie. Tutti gli altri studenti stanno svolgendo didattica in presenza, attenendosi diligentemente al rispetto delle norme anti Covid. Possiamo dire che la situazione è sotto controllo, sono in continuo contatto con i dirigenti per monitorare tutte le scuole cittadine, e non vi sono elementi di preoccupazione. A mio avviso in classe stanno rispettando tutti le regole con bambini e docenti che trascorrono il tempo in aula distanziati e con la mascherina.
Dobbiamo mantenere alta l’attenzione quando i ragazzi sono fuori dagli istituti scolastici, in particolare rivolgo un invito ai genitori per osservare attentamente le attività dei propri figli nelle ore pomeridiane, fuori dagli ambiti scolastici”.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *