Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cratere Nevoso 2017 riunione dei Sindaci abruzzesi per definire procedure rapide per l’erogazione

Teramo – Mattinata importante quella trascorsa dai Sindaci del Cratere abruzzese, al Direttore USR Dott. Rivera ed al Commissario Legnini, intervenuto in videoconferenza, per discutere delle problematiche che hanno interessato i Comuni interessati nella seconda decade del mese di gennaio 2017 da terribili eventi meteorologici che hanno arrecato danni al patrimonio pubblico e privato e alle attività produttive ed economiche.

«Grazie all’azione propositiva dell’Anci Abruzzo siamo riusciti ad inserire nel Decreto Rilancio un’importante comma che consentirà ai Comuni del Cratere del Sisma Centro Italia, di poter contare su uno stanziamento di 100ML di euro che consentirà di dare risposte certe alle molteplici problematiche rimaste ferme per troppi anni.» Commenta il

Il Presidente ANCI Gianguido D’Alberto che aggiunge «Sono state affrontate le questioni relative alle tempistiche, alle categorie da indennizzare, all’ottimizzazione delle procedure che consentiranno di dare risposte in termini di sicurezza, connettività e, soprattutto, semplicità.
Si avvia a soluzione un altro aspetto della Ricostruzione con la predisposizione di un vademecum per l’inoltro delle richieste che avverranno entro il 30 marzo 2021 in applicazione dell’ Ordinanza del Commissario alla Ricostruzione n. 111.Continuiamo a lavorare come Sindaci in totale unità e sinergia tra noi e con le Istituzioni, la chiave di volta per arrivare all’obbiettivo di dare ai nostri concittadini le risposte che attendono».

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *