Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Area Marina Protetta ‘Torre del Cerrano’: la Presidenza del Cda resta ancora in stallo

Pescara – Nella seduta odierna della Commissione Vigilanza il Commissario Dino Pepe ha relazionato spiegando le ragioni della sua richiesta di introduzione del tema Torre del Cerrano. Tutto nasce dalla violazione della norma statutaria del Parco in base alla quale la carica di Presidente del Cda doveva essere a favore di soggetto designato dai comuni membri. Nella realtà la votazione dello scorso 2020 portò alla nomina di Presidente un soggetto indicato da Regione Abruzzo. La delibera è stata oggetto di ricorso al Tar Abruzzo che ha, di fatto, annullato la delibera. 

«Da allora il C.d.A. dell’Ente vive una situazione di stallo che si riverbera inevitabilmente sulle funzioni e sull’attività dell’Ente che risulta fermo» È questo il commento del Presidente della Commissione Pietro Smargiassi, a margine dell’incontro odierno.

«Gli auditi hanno ricordato l’importanza e la necessità che l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano svolga appieno le sue funzioni nell’interesse del territorio. Si è chiesto in sostanza che si proceda celermente a dare corso a quanto statuito dal Tar procedendo con la nomina del nuovo Presidente; soprattutto è stato segnalato che l’Ente gestisce il vincolo ambientale voluto dal Ministero, con il rischio quindi di un commissariamento, visto il perdurare dello stallo nell’organo di vertice» ha relazionato Smargiassi proseguendo.

«L’Assessore Emanuele Imprudente, ricordando in premessa tutti i progetti e l’importanza dell’Area Protetta Torre del Cerrano, ha voluto comunque sottolineare le carenze che, a suo parere, si ritroverebbero nello Statuto dell’Area Marina e la necessità, pertanto, di procedere con una modifica dello Statuto stesso. A chiusura dei lavori ho voluto comunque sottolineare l’urgenza di procedere con la nomina del Presidente del C.d.A. affinché l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano torni presto ad occuparsi solo ed esclusivamente di tematiche volte alla tutela del patrimonio ambientale e allo sviluppo dei progetti dell’Area stessa.» Ha concluso il Presidente Smargiassi. 

MARCOZZI (M5S): “L’OSTRUZIONISMO DEL CENTRODESTRA BLOCCA TUTTE LE ATTIVITÀ. SITUAZIONE GRAVE CHE PENALIZZA IL TERRITORIO”

“La mancata elezione del Presidente del C.d.A. dell’Area Marina Protetta ‘Torre del Cerrano’ è un’altra pessima figura della Regione Abruzzo guidata dal centrodestra. Abbiamo assistito recentemente a interpretazioni strumentali dello Statuto, forzature e atti ostruzionistici che non fanno bene né al futuro del Parco né all’immagine della politica. Ciò che sembra essere emerso è che gli interessi di qualche partito che fa rifermento alla maggioranza nella Giunta regionale, siano più importanti delle attività urgenti che devono essere svolte. E il blocco del Consorzio è stata la conseguenza”. 

Ad affermarloil Capogruppo M5S Sara Marcozzi, dopo la seduta della Commissione di Vigilanza  proseguendo: “È inaccettabile che in questi giorni sia stato nuovamente tirato in ballo lo Statuto nonostante una recente sentenza del Tar in cui si specifica, con chiarezza, che la carica di Presidente non può essere ricoperta da un soggetto indicato da Regione Abruzzo, ma spetta a persone scelte dai comuni membri. Questo doveva avvenire dopo che Pietro Palozzo era stato dichiarato ineleggibile, ma l’egoismo di alcune forze politiche ha fermato l’elezione del nuovo Presidente del C.d.A.. Noto dalle ultime dichiarazioni che chi ha causato questo grave stallo sembra aver compreso l’errore, e mi auguro che la situazione si possa sbloccare il prima possibile, perché è inammissibile che un organo così importante rimanga bloccato a causa di veti politici. Chi ha sbagliato chieda scusa e faccia un passo indietro”, conclude. 

Guarda anche

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *