Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 27 Gennaio 2021

Contest di pittura: quando il calcio incontra l’arte

Pescara. “Calcio e Arte” è questo il titolo del contest pittorico organizzato dalla giornalista e autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” Francesca Di Giuseppe e dall’Associazione culturale “Le Ali della Vita” di Silvi (TE).L’idea di “Calcio e Arte”- spiega la giornalista Francesca Di Giuseppe- è nata in maniera molto spontanea, parlando con la Presidente dell’Associazione “Le …

Leggi ancora »

Project financing nuovo ospedale di Chieti: Marcozzi (M5S) “stupita dalla posizione del sindaco”

Chieti – “Mi stupisce la posizione del Sindaco di Chieti Diego Ferrara in merito alla questione dell’accantonamento del project financing per il nuovo ospedale della città. Lo invito a leggersi attentamente tutti i dettagli dell’operazione, come abbiamo fatto noi fin dalla presentazione degli incartamenti. Solo a quel punto si accorgerebbe come quel progetto fosse un disastro sia per la città …

Leggi ancora »

La Tombesi torna alla vittoria

Castelfidardo superato 6-5, dopo un ottimo primo tempo per i gialloverdi e una ripresa in sofferenza. Daniele Di Vittorio: «Era importante vincere, nel secondo tempo abbiamo pagato un po’ di stanchezza fisica e mentale» Ortona. La Tombesi torna a raccogliere i tre punti nella classica “sfida da vincere”, contro un avversario che aveva dieci punti in meno in classifica e …

Leggi ancora »

Coronavirus: 344 nuovi casi in Abruzzo, 6 i decessi – dati aggiornati al 27 gennaio

Casi positivi a 41450* (+344 su 6352 test) Pescara – Sono complessivamente 41450 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.Rispetto a ieri si registrano 344 nuovi casi (di età compresa tra 6 mesi e 91 anni).*(il totale risulta inferiore di 1 unità, in quanto è stato eliminato un caso comunicato nei giorni scorsi e risultato duplicato)I …

Leggi ancora »

Manoppello, rintracciati i responsabili dell’abbandono dei rifiuti e degli atti vandalici a scuola

Manoppello – Grazie alle segnalazioni di diversi cittadini e alla condivisione di alcune immagini sui social network, gli agenti della Polizia locale di Manoppello, coordinati dal comandante Camillo Di Pilato, hanno individuato la persona responsabile dell’abbandono di rifiuti, chiusi in una dozzina di grandi sacchi, in contrada Carpelle, nella zona della cava mineraria ex Sama a Manoppello. Alla stessa è …

Leggi ancora »

Commemorazione per i 16 cittadini giuliesi morti nei campi di prigionia tedeschi

L’Amministrazione pensa ad un progetto per la collocazione delle pietre d’inciampo alla loro memoria Giulianova – Il prolungarsi dell’emergenza sanitaria ha reso difficoltoso l’organizzazione di cerimonie pubbliche per celebrare la Giornata della Memoria che ogni anno, il 27 gennaio, ricorda le vittime dell’Olocausto. Nonostante queste difficoltà l’Amministrazione comunale di Giulianova ha deciso di istituire un momento di raccoglimento per commemorare …

Leggi ancora »