Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo,consegnati i lavori per la ex Carlo Febbo

Tra 6 mesi la struttura sarà pronta per la destinazione ad uso pubblico

Prenderà il via Lunedì prossimo la fase definitiva per l’attuazione dell’intervento di riqualificazione della ex scuola Carlo Febbo di San Nicolò. Sono stati infatti consegnati ieri i lavori alla ditta MASP, che ora ha 6 mesi per la loro conclusione.

Trova compimento, pertanto, quell’accelerazione che ha caratterizzato sin dall’inizio dell’amministrazione D’Alberto il recupero dell’ipotesi progettuale e del relativo finanziamento quasi perduto, che ha consentito di tornare alla disponibilità di 551.000 euro già assegnati ma sfumati a causa del mancato avvio, nel 2013, dei lavori.

Contestualmente all’intervento sulla struttura, l’amministrazione proseguirà nel confronto con residenti e associazioni per la definitiva scelta della destinazione dell’immobile e degli aspetti connessi alla futura gestione. La finalità già acclarata è di riservarlo ad uso pubblico, per ospitare servizi comunali, centro di aggregazione per giovani, sala polivalente, biblioteca e spazi per le associazioni.

Per il nuovo complesso è già stata individuata l’intitolazione; sin da quando sedeva sui banchi dell’opposizione, Gianguido D’Alberto aveva proposto di dedicarlo ad Ernino D’Agostino; proposito ripreso dal consigliere con specifica delega Lanfranco Lancione.

Così l’amministrazione, dopo aver recuperato le risorse, indicato le linee operative ai progettisti e avviato il confronto con i cittadini, sta per realizzare quello che più volte è stato definito come “un sogno della frazione di San Nicolò”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *