Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

CAPITALE CULTURA: QUAGLIARIELLO, DA L’AQUILA GRANDE LAVORO CHE NON ANDRA’ PERDUTO

L'Aquila la Basilica di Santa Maria di Collemaggio

L’Aquila – “Congratulazioni a Procida, e un doveroso riconoscimento a L’Aquila per essere giunta a un passo dal traguardo con un dossier di altissimo livello che ha riscosso grande apprezzamento. Un lavoro che non andrà perduto”.

Lo dichiara Gaetano Quagliariello, di ‘Idea-Cambiamo’, senatore del collegio L’Aquila-Teramo. “La città dell’Aquila – prosegue Quagliariello – ha giocato fino in fondo la partita per il titolo di capitale della cultura 2022. Le partite si possono vincere e si possono perdere, quel che conta è profondere il massimo dell’impegno e fare tesoro del lavoro compiuto. Con questo bagaglio L’Aquila può guardare al futuro: ci sono altri progetti importanti da realizzare, c’è la sfida del post-pandemia che porterà alla riscoperta degli ambienti naturali, del turismo lento, delle potenzialità di quelle aree interne che da questa grave crisi possono trarre un’occasione di rilancio. Se queste potenzialità saranno colte, anche alla luce del lavoro compiuto per la candidatura a capitale della cultura – conclude Quagliariello -, comunque essa sia andata sarà stato un successo”.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *