Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuole: D’Annuntiis il servizio di trasporto pubblico locale pronto per la ripartenza

Pescara – 120 pullman in più e 417 corse aggiuntive. A meno di stravolgimenti dell’ultim’ora da parte del Governo nazionale, l’Abruzzo è pronto a ripartire con la didattica in presenza al 50% e riempimento autobus al 50%.“

Già nei primi giorni di dicembre – ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis – abbiamo iniziato una fitta attività di organizzazione del servizio di trasporto pubblico, attraverso quotidiani tavoli tecnici che permetteranno di riportare i nostri ragazzi nelle scuole in tutta sicurezza. I parametri sui quali abbiamo tarato tutta l’attività organizzativa sono quelli della presenza al 75%, così da essere sufficientemente pronti anche nel momento in cui il governo permetterà un rientro maggiore di studenti nelle classi.È stato un lavoro minuzioso, svolto nei tavoli operativi istituiti e coordinati dai Prefetti in maniera molto proficua ed equilibrata; per questo il primo mio ringraziamento non può che essere rivolto a loro.I

Inoltre, altra presenza significativa ed importante nei tavoli è stata quella di tutte le aziende di gestione del trasporto pubblico locale abruzzese che, sin dalle prime riunioni, hanno mostrato grande disponibilità e grande senso di responsabilità nel concertare le migliori soluzioni tecniche da porre in essere. In particolar modo la TUA, società regionale di trasporto pubblico che in diverse situazioni si è fatta carico di assicurare il servizio dove esso era meno ben integrato con il resto della rete. Un ringraziamento al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, ai responsabili degli uffici provinciali e ai Dirigenti Scolastici, che hanno saputo comprendere al meglio le necessità di tutti quei servizi che sono essenziali alla ripartenza del mondo della scuola, come per l’appunto il trasporto pubblico, scaglionando gli ingressi e le uscite per evitare probabili assembramenti.

Infine, ma non ultimo per importanza, il mio ringraziamento è rivolto a tutta la struttura regionale, al Dipartimento Trasporti che, anche in queste ultime ore, è a lavoro per verificare i nuovi piani di esercizio scolastici ‘rafforzati’ e ottemperare alle ultime necessità.

La Regione Abruzzo si è mostrata fin da subito vicina al mondo della scuola, agli studenti e alle loro famiglie. Sono state stanziate, come anche nella prima fase emergenziale, significative risorse regionali in aggiunta a quelle statali per garantire al meglio lo svolgimento di tutte le corse scolastiche ordinarie e aggiuntive.

Siamo pronti per ripartire, ma dispiace l’atteggiamento di autorevoli membri dell’opposizione che mentre invocano la collaborazione a livello nazionale sui territori fanno polemiche strumentali”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *