Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Covid 19: La Regione Abruzzo incontra i rappresentanti del settore ristorazione

Pescara – I rappresentanti del settore della ristorazione hanno incontrato questa mattina i vertici della Regione Abruzzo per affrontare la crisi del comparto. Il tavolo di lavoro, costituito in forma permanente, si è tenuto nella sede di Pescara della Regione, in Piazza Unione, alla presenza del Presidente Marco Marsilio, del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, del Sottosegretario Umberto D’Annuntiis e degli Assessori Daniele D’Amario (attività produttive) e Pietro Quaresimale (lavoro). Presenti anche i capigruppo di maggioranza.

Secondo i dati diffusi da Confcommercio e Confesercenti sono circa 10mila le imprese regionali che operano nel campo della ristorazione e che sono state messe in ginocchio dalle misure di contenimento del Coronavirus. Le associazioni di categoria chiedono interventi mirati per ripartire. «E’ necessario fornire risposte tempestive al settore – ha esordito il Presidente Marco Marsilio -. Il tema dei ristori è stato sempre il principale terreno di tensione tra Governo e Regioni: più volte abbiamo chiesto di garantire un “paracadute economico e sociale” che potesse ammortizzare le misure di restrizione attuate per bloccare la diffusione del virus; dobbiamo evitare di trasformare questa vicenda in una guerra tra poveri. Non possiamo condannare al fallimento le imprese. Il Governo – ha incalzato ancora Marsilio – dia un colpo di reni, metta in campo più risorse affinché l’economia regga, e questo – ha osservato – ci metterà nella condizione di affrontare la questione sanitaria con più serenità”. Il presidente Marsilio ha annunciato, infine, nuove risorse con la prossima programmazione europea 21-27: “Avremo più risorse rispetto alla precedente programmazione europea, a breve – ha concluso il Presidente della Regione – il Governo chiuderà l’accordo di partenariato generale, noi siamo già pronti per avviare la nuova programmazione con interventi concreti a favore della nostra regione”.

COVID: D’AMARIO E QUARESIMALE, DA REGIONE NUOVI INTERVENTI PER SOSTENERE IMPRESE E LAVORO

All’incontro con i rappresentanti dei ristoratori, hanno partecipato gli assessori Daniele D’Amario (attività produttive) e Pietro Quaresimale (lavoro). “I prossimi sei mesi saranno i più duri per l’Italia dal dopoguerra in poi – ha esordito D’Amario -. E’ evidente che pensare ad un nuovo fondo perduto con risorse regionali non è possibile. Abbiamo già messo in campo come assessorato ben 57 milioni d euro. E’ inutile pensare di fare ristori a debito. Ci faremo portavoce sul tavolo nazionale per quanto riguarda i ristori nella Conferenza Stato-Regioni e poi – ha ricordato l’assessore alle attività produttive – c’è la sfida dei fondi europei. Noi siamo pronti”. L’assessore Pietro Quaresimale ha annunciato, invece, i nuovi interventi che la Regione ha programmato a favore delle piccole e medie imprese: “A breve partiranno i nuovi interventi per sostenere il lavoro – ha detto Quaresimale -. Il bando per il micro-credito è quasi pronto, abbiamo a disposizione circa 4 milioni di euro, mentre altre iniziative specifiche saranno messe in campo nel settore della formazione, sono iniziative – conclude Quaresimale – che dovranno essere efficaci quando terminerà il blocco dei licenziamenti”.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *