Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, Stoccaggio gpl al Porto, incontro al Mise: Di Nardo (Fd’I) chiede convocazione di Consiglio comunale urgente

Ortona –  “La convocazione improvvisa, da parte del Mise, del tavolo di discussione relativo al procedimento autorizzativo per la realizzazione di un deposito di stoccaggio di gpl al Porto di Ortona sulla base del progetto presentato dalla Seastock srl del gruppo Walter Tosto, ripropone, ancora una volta, il problema del rapporto di trasparenza tra l’amministrazione comunale e i cittadini. L’incontro, fissato per il prossimo 13 gennaio, conclude l’iter della conferenza dei servizi e sarà affrontato senza alcun confronto con i rappresentanti del territorio, almeno nelle intenzioni della Giunta. Per questo, con i colleghi consiglieri Peppino Polidori,  Simonetta Schiazza, Giorgio Marchegiano ed Emore Cauti abbiamo chiesto la convocazione di un consiglio comunale urgente che ci consenta di arrivare a una posizione condivisa per il bene della città”: lo dichiara Angelo Di Nardo capogruppo per capogruppo di Fratelli d’Italia, Lega e lista Libertà e bene comune per Ortona.

In realtà la Seastock proprio nelle scorse settimane ha annunciato di aver trasferito il proprio progetto al Porto di Trieste, ma i consiglieri di opposizione, da sempre contrari a questa realizzazione, vogliono che il controllo su un’operazione che arrecherebbe grave pregiudizio al territorio resti comunque alto.

Invito la Giunta ad un atteggiamento corretto e responsabile – sottolinea ancora Di Nardo – che abbia riguardo del Consiglio comunale come istituzione e dei cittadini ortonesi tutti, che ci hanno designato come loro rappresentanti. E’ nei momenti difficili che dobbiamo scoprire il valore del confronto e dell’unità sociale. Perché dobbiamo essere uniti per scongiurare anche la solo lontana ipotesi della realizzazione di un progetto pericoloso”.

I consiglieri hanno predisposto uno schema di delibera, da portare all’attenzione dell’assemblea, con cui si dà mandato al sindaco e ai dirigenti di opporsi con qualsiasi mezzo, anche eventualmente attraverso azioni giudiziarie, al rilascio dell’autorizzazione.

Si tratta di un’operazione – conclude Di Nardo – che mette pesantemente a rischio la nostra economia sia per la struttura stessa del porto che per la tenuta stessa del sistema viario che dovrebbe sopportare un gran volume di traffico pesante. Invito ancora l’amministrazione a un gesto di responsabilità e di ragionevolezza oltre che di rispetto per la città”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *