Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, scacciato dal cimitero un cinghiale, operazione filmata. Il WWF “semplicemente vergognoso”

«Cinghiale assurdamente “braccato” in auto con gravissimi rischi per l’incolumità pubblica. Un filmato “semplicemente vergognoso”. Il WWF scrive al sindaco e ai carabinieri»

WWF Chieti-Pescara

Chieti – “Semplicemente vergognoso”: questo il laconico commento del WWF dopo la diffusione sul web di un video (inviato da diversi cittadini anche alle Guardie ambientali del WWF) che ritrae un cinghiale inseguito da un’auto bianca all’interno del cimitero di Chieti, tra assurdi commenti, fino a spingere lo spaventatissimo animale a uscire a grande velocità dal cancello su piazzale Sant’Anna, tra cittadini e auto, con possibili gravi conseguenze che solo fortuitamente non si sono verificate. 

Il WWF racconta quel che è accaduto partendo dall’antefatto: «questa mattina intorno alle 9 un cinghiale è stato notato (fotografato e filmato) in via Salomone, nell’area collinare della città, dove è entrato anche in un bar. Poco dopo è stato notato in via Ianni, da dove ha cercato rifugio nel cimitero comunale, dove pare ne fosse già presente un altro, ferito. Per inciso gli ungulati a zonzo lungo le strade cittadine rappresentano l’ennesima dimostrazione del fallimento della politica di contenimento della specie affidata alla caccia: ormai, tra attività venatoria e quella cosiddetta “di selezione”, ai cinghiali si spara praticamente tutto l’anno, e da molti anni, e in Abruzzo persino durante i giorni di “zona rossa”, eppure danni e presenza non diminuiscono affatto.»  

I responabili del WWF Chieti-Pescara poi tornano al racconto, citando a questo punto alcune frasi tratte dalla pagina facebook del Comune di Chieti: “Nella giornata di oggi il cimitero cittadino resterà chiuso, perché divenuto meta di due grossi esemplari di cinghiali (…). Dopo le prime segnalazioni arrivate dai cittadini, l’Amministrazione ha mobilitato subito la Polizia Municipale che ha provveduto con l’ausilio di una pattuglia di Carabinieri Forestali a evacuare la zona e a chiudere i cancelli, sia a tutela della cittadinanza, sia per mettere in sicurezza gli animali, grazie anche all’intervento dei veterinari. La ricerca prosegue da ore, uno dei due esemplari è riuscito a fuggire ed ha vagato in altre zone della città, forse cercando di riprendere la via dei campi. (…). Alla cittadinanza si raccomanda la massima attenzione, come attenzione sarà assicurata dall’Amministrazione a non nuocere agli animali, nell’impedire che possano provocare danni a persone o cose”. 

«Una comunicazione –commentano gli ambientalisti– che stride con quanto si è visto nell’assurdo filmato in cui gli inseguitori nell’auto bianca (almeno due persone) di tutto sembrano preoccuparsi meno che di non nuocere all’animale e di curarsi dell’incolumità pubblica visto come il cinghiale – si presume quello che èriuscito a fuggire – è stato invece letteralmente spinto a uscire dall’ingresso principale, col cancello peraltro aperto. Questo mentre in teoria era in corso una azione coordinata per risolvere il problema». 

Il WWF fa sapera come ora informerà in merito al filmato che circola sul web il sindaco e i carabinieri forestali, perché assumano gli opportuni provvedimenti. Nel contempo chiede che venga attivato un tavolo cittadino per affrontare il problema della presenza nelle aree urbane e periurbane di fauna selvatica. «Una problematica con la quale si deve necessariamente convivere ma che può essere mitigata da comportamenti adeguati a cominciare dalla gestione dei rifiuti. Il WWF e il coordinamento provinciale della Guardie di Chieti mettono ovviamente a disposizione le proprie competenze e le esperienze già acquisite nel territorio».

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *