Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Saraceni

Ristori della Regione, Saraceni replica a D’Amario: «Sui tempi di erogazione nulla dice»

PESCARA – «Ci siamo limitati a chiedere al governo regionale di procedere alla rapida liquidazione dei fondi destinati alle imprese abruzzesi, senza offendere nessuno. Noi non vogliamo alimentare polemiche, siamo mossi solo dall’intenzione di difendere il mondo stremato della micro impresa: ma sta di fatto che alla nostra richiesta di citare date precise entro cui saranno erogati i contributi promessi, la giunta regionale non risponde». E’ quanto replica il presidente regionale della CNA Abruzzo, Savino Saraceni, all’assessore regionale alle Attività produttive, Daniele D’Amario: «Libero di bollare come crede le nostre parole, D’Amario ha invece il dovere di spiegare come e quando le migliaia di pratiche giacenti negli uffici saranno erogate, al di là di espressioni di circostanza come “massimo impegno per la liquidazione dei contributi”». «Impegno del personale della Regione – prosegue Saraceni – di cui non abbiamo motivo alcuno per dubitare, che si lavori o meno in presenza: ma ci chiediamo se gli organici dedicati siano stati adeguati all’emergenza, ovvero al numero di richieste da soddisfare, come invece ha fatto la Fira. E se si sia tenuto conto della stringente necessità di procedere in tempi celeri alla liquidazione delle somme inserite nella prima tranche dei provvedimenti denominati “Cura Abruzzo 1 e 2” varati in estate, visto il dramma sociale che in corso. Infine, nel momento in cui si cita come termine di paragone la Lombardia come Regione di riferimento per la quantità di ristori messi a disposizione, allora è bene anche far sapere alle imprese e all’opinione pubblica che la Giunta Fontana ha stabilito un limite di trenta giorni per la loro effettiva liquidazione dal momento di presentazione delle domande».

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *