Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Serendip, il film prodotto dai teatini Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani e diretto da Marco Napoli approda su Amazon Prime Video

Dopo i riconoscimenti internazionali, altro grande successo per la pellicola nata a Chieti e girata in Sri Lanka

Chieti. Serendip, il docufilm dei corrieri solidali di TAKE ME BACK, approda su Amazon Prime Video. Dopo i successi in diversi festival internazionali, la pellicola, girata dal regista Marco Napoli e nata dall’idea dei due produttori teatini Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, raggiunge un altro importantissimo traguardo. Per il momento il film sarà visibile solo su Amazon USA e UK ma la fruibilità del documentario sarà estesa presto.
È stato proprio il colosso mondiale dell’e-commerce a scegliere di inserire nei suoi palinsesti d’oltreoceano il film nato dal progetto solidale dei due teatini fondatori di TAKE ME BACK, la grande famiglia di corrieri solidali che ha rivoluzionato il modo di intendere il viaggio. Organizzando missioni solidali durante i propri itinerari e creando film documentari che raccontano sia il loro operato, sia la bellezza dei legami che si creano cooperando con la popolazione locale.

Serendip, che tratta di valori fondamentali come la solidarietà e la crescita attraverso il viaggio, racconta l’itinerario di Andrea e Antonio fatto nel 2017 in Sri Lanka.
Tra le scene più emozionanti della pellicola, la consegna del materiale scolastico ai bambini di Ambewela e il racconto dei luoghi visitati attraverso le voci e i volti di coloro che li vivono, ogni giorno. Da questa esperienza, che è stata seguita passo dopo passo dal regista Marco Napoli, i due protagonisti hanno portato a casa la sensazione di aver fatto qualcosa di grande ma anche le urla di diversità, cambiamento e possibilità che arrivano da un luogo lontano (serendipthemovie.com).

«La mia scommessa in questo progetto – spiega il regista Napoli – è stata quella di documentare la missione di TAKE ME BACK con uno storyline che prevedesse dei protagonisti, un obiettivo da raggiungere e uno sviluppo narrativo che li accompagnasse nella loro crescita, come ci insegnano le regole del cinema di finzione».
Serendip, progetto già vincente grazie alla spontaneità di Andrea e Antonio, i due protagonisti, e allo straordinario senso d’avventura che permea da ogni scena del film, incassa un altro successo. Nonostante sia stato inserito solo da qualche giorno nei marketplace americano e britannico, ha avuto subito un forte impatto di visualizzazioni.
«Quando Serendip era solo un’idea non avrei mai pensato che un giorno sarebbe andato a finire su Amazon Prime Video – spiega Antonio Di Leonardo – però devo ammettere che il nostro percorso è stato spesso caratterizzato da queste belle sorprese, prima il successo nei festival e ora Amazon Prime. Siamo orgogliosi di questi traguardi e non abbiamo intenzione di fermarci qui».

Il team infatti ha in lavorazione un altro docufilm, Safara, girato in Tanzania.
«Dopo questo percorso fatto di piccoli e grandi successi – commenta Andrea Mariani – sono convinto che Serendip riesca davvero a risvegliare nelle persone l’istinto primordiale della solidarietà che è alla base della natura umana. Questo grazie alla facilità con cui si creano i rapporti tra le persone durante viaggi del genere e al grande lavoro di Marco nel raccontare questa splendida storia».
Al momento il film è disponibile on-line anche in Italia sul sito di streaming di Vimeo On Demand (https://vimeo.com/ondemand/serendipthemovie).

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *