Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Week-end dell’Immacolata, appello di imprese e sindacati: «Far ripartire l’Abruzzo»

PESCARA – «L’economia abruzzese non può permettersi altro tempo in ‘zona rossa’: occorre fare tutto il possibile perché l’Abruzzo torni in ‘zona arancione’ entro il week-end dell’Immacolata e appena le condizioni lo consentiranno anche in ‘zona gialla’, onde scongiurare un ulteriore, gravissimo danno alle attività produttive della nostra regione». E’ la richiesta pressante contenuta in una nota congiunta delle associazioni imprenditoriali Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Legacoop e dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che rivolgono un appello al presidente della Regione, Marco Marsilio, e con lui al ministro della Salute, Roberto Speranza «affinché si possa trovare ora, oltre le differenze di schieramento e di collocazione istituzionale, un’intesa ragionevole ed equilibrata per il raggiungimento di questo obiettivo, anche alla luce del miglioramento dei dati epidemiologici relativi all’andamento della pandemia».

Il cartello di sigle, che rappresenta i settori dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, dell’industria, dei servizi e del turismo, oltre ai sindacati dei lavoratori, si dice «molto preoccupato alla luce del fatto che la nostra regione, a differenza di altre, rischia di patire, proprio a ridosso di un periodo strategico come le festività di fine anno, un ulteriore prolungamento delle restrizioni previste dall’istituzione della ‘zona rossa’. E questo a causa del disallineamento tra la data ‘reale’ di istituzione voluta dalla Regione (16 novembre), e quella ‘formale’ indicata dal governo quattro giorni dopo (20 novembre). Un groviglio di date in cui non vorremmo che adesso, a rimetterci più che in altri territori italiani, siano attività produttive già così tanto duramente provate: perché mentre leggiamo di altri territori che si apprestano ad essere alleggeriti dai vincoli, ci ritroveremmo in pratica quasi da soli messi all’indice». «Abbiamo sempre sostenuto e sempre continueremo a sostenere – concludono – che la doverosa tutela della salute pubblica debba essere coniugata con quelle delle attività produttive e delle persone, imprenditori e dipendenti, che di queste vivono».

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *