Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘+Fiducia +istituzioni +Impresa. Il caso Abruzzo’, evento online della Fondazione Hubruzzo

Appuntamento per mercoledì 2 dicembre alle ore 17:00 per chi volesse seguire e parteciapre https://www.hubruzzo.net/fiducia-istituzioni-imprese/

Pescara. La Fondazione Hubruzzo presenta, martedì 2 dicembre a partire dalle 17.00 con un evento online, l’esito della ricerca “+Fiducia +istituzioni +Impresa. Il caso Abruzzo”, realizzata con “Humana Analytics”, spin-off dell’Università Gabriele D’Annunzio, Dipartimento di Neuroscienze, e coordinata dal professor Riccardo Palumbo.
Una ricerca, di carattere sperimentale con un obiettivo molto ambizioso, scoprire le dinamiche che determinano i rapporti di fiducia tra cittadini e istituzioni, tra istituzioni e imprese. Che impatto genera la fiducia sull’attrattività economica delle regioni italiane? Qual è la fiducia percepita in Abruzzo verso il sistema produttivo e le istituzioni? Quali strategie di comunicazione possono veicolare una corretta percezione della realtà? Quali sono i primati positivi e le criticità percepite nel territorio abruzzese?
Marcello Vinciguerra, Managing Director Honda Italia e socio fondatore di Hubruzzo ci introduce nei desiderata della Fondazione Hubruzzo. «La fondazione Hubruzzo sta promuovendo iniziative con l’obiettivo di valorizzare la capacità attrattiva del nostro territorio per imprese e talenti. La fiducia è alla base delle scelte, perciò abbiamo coinvolto l’università per misurarla. Attraverso la ricerca condotta da Humana Analytics ci aspettiamo di migliorare la percezione che si ha dell’Abruzzo e di individuare le aree di miglioramento su cui lavorare in rete».
Aspettative soddisfatte se si soppesano le parole del coordinatore scientifico della ricerca, il prof. Riccardo Palumbo, «La fiducia rappresenta un lubrificante del sistema produttivo, facilita
HUBRUZZO – FONDAZIONE INDUSTRIA RESPONSABILE sede operativa Piazza Salvador Allende n. 4, 65128 Pescara (PE) sede legale Via Pacinotti n. 7, 67051 Avezzano (AQ) hubruzzo.net
l’instaurazione di rapporti collaborativi e l’innesco di processi virtuosi. Gli avanzamenti dell’economia comportamentale e delle scienze cognitive consentono un importante passo avanti nella capacità di misurare la fiducia tra le persone e verso le istituzioni. I risultati che si ottengono sono spesso inattesi come nel caso dell’Abruzzo» Riccardo Palumbo coordinatore scientifico della ricerca.
L’incontro sarà condotto dal giornalista Marco Panara e vedrà la partecipazione, oltre a Marcello Vinciguerra e del prof. Riccardo Palumbo, di Gennaro Zecca (Socio fondatore di Hubruzzo e Amministratore Unico di Odoardo Zecca), Giuseppe Natale (Socio fondatore di Hubruzzo e Ceo di Valagro), Ivo Boniolo (Ceo di Bluhub Enterprises Engine), Sabrina Ciancone (Sindaco di Fontecchio), Tiziana Magnacca (Sindaco di San Salvo), Lorenzo Sospiri (Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo), e l’economista e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Stefano Zamagni.
«Siamo particolarmente lieti di questo evento, sia per l’originalità della ricerca che, integrando metodologie classiche e sperimentali, cambia il modo di osservare la nostra Regione sia per il suo posizionamento rispetto alle altre. Avremo la possibilità di ascoltare un dibattito tra il principale esponente dell’economia civile, Stefano Zamagni, e uno dei più autorevoli studiosi di economia comportamentale, Riccardo Palumbo», chiosa Simone D’Alessandro, coordinatore Ricerche della Fondazione Hubruzzo.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *