Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Warning: filesize(): stat failed for /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/cache/db/options/a78/937/a78937552b47bad5007b66e4bcc67b1f.php in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/plugins/w3-total-cache/Cache_File.php on line 159
Città Sant’Angelo, accordo tra il comune e il Movimento animalisti Abruzzo – HGnews
giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città Sant’Angelo, accordo tra il comune e il Movimento animalisti Abruzzo

Città Sant’Angelo – Parte, ufficialmente, una nuova collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Città Sant’Angelo e il Movimento Animalista Abruzzo. Un accordo che consentirà di cercare di trovare casa, ai nostri amici a quattro zampe che vengono abbandonati o che girano sul territorio comunale angolano. Attualmente i cani vaganti, una volta recuperati, vengono destinati al canile “La Rupe” di Civitella Casanova. Una volta lì, si riscontrano molte difficoltà al fine dell’adozione, in quanto non vi è attiva una comunicazione efficiente e che possa divulgare tutte le notizie sull’animale. Per questo motivo il Comune di Città Sant’Angelo, ha voluto instaurare una collaborazione con il Movimento Animalista della sezione Abruzzo, per cercare di trovare un affidamento ai cani recuperati che, nella maggior parte dei casi, restano rinchiusi a vita nel canile. L’accordo tra il Sindaco, Matteo Perazzetti e Guido Mammarella, coordinatore regionale Abruzzo del Movimento, diretto a livello nazionale da Michela Vittoria Brambilla, prevede tre passaggi:

1 – Una volta recuperato un cane vagante sul territorio comunale, la Polizia Municipale comunicherà ai referenti di alcune associazioni di volontariato i dati del randagio recuperato, sesso, età presunta e con foto allegata.

2 – Le associazioni daranno immediata visibilità al randagio sulle proprie pagine social, molto seguite quotidianamente, e presentandolo in primo luogo come animale smarrito (spesso i cani privi di microchip sono comunque cani di proprietà, smarriti o allontanatisi perché mal custoditi): nella maggioranza dei casi, nel giro di poche ore viene individuato il proprietario. Qualora nessuno ne reclamasse la proprietà, le associazioni ne incentiverebbero una rapida adozione attraverso le proprie pagine social e la propria rete di collaborazione regionale con volontari e cittadini in cerca di un cane da adottare.

3 – I responsabili o referenti delle associazioni parte di questo progetto, si recherebbero periodicamente in visita al canile “La Rupe” – su delega o permesso rilasciato dal Comune – per aggiornarsi periodicamente sullo stato dei randagi, scattare ulteriori fotografie, e in buona sostanza per aggiornare e “valorizzare” ulteriormente i loro profili sui social, a maggior incentivo di una pronta adozione.

Soddisfatto dell’accordo raggiunto, il Sindaco, Matteo Perazzetti:” Da quando sono nato, ho sempre avuto come compagni di viaggio, i miei cani. Ho un profondo rispetto per questi animali che, ogni giorno, ci dimostrano il loro affetto e la loro fedeltà. Sono in generale un amante degli animali e della natura, per questo ho profondamente a cuore il tema della salvaguardia ambientale e della lotta alla violenza sugli animali. Come Comune, abbiamo immediatamente accolto la proposta del Movimento Animalista, che ringrazio di cuore, perché vogliamo trovare una casa ai nostri amici che vagano nel territorio comunale angolano. Un progetto che porteremo sicuramente avanti e che, speriamo, dia anche gioia, amore e rispetto a tutti i cani.”

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *