Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Graziano Di Costanzo

Mobilità delle persone e attività artigianali: la CNA «Dalle prefetture non ci sono indicazioni»

La Cna: «Ai nostri quesiti sugli spostamenti tra comuni diversi non hanno dato sin qui risposta»

PESCARA – Rammarico per il ritardo impiegato dalle prefetture abruzzesi nel rispondere ai nostri quesiti sui limiti di mobilità delle persone. Lo esprime il direttore regionale della CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo, che ricorda di «aver inoltrato già il 12 novembre scorso, data in cui la nostra regione era inserita nella “zona arancione”, una lettera alle prefetture abruzzesi in cui si chiedeva una interpretazione autentica ed estensiva circa la possibilità per i cittadini di poter raggiungere attività di propria fiducia, come i parrucchieri, con sede anche al di fuori del proprio comune di residenza. Quand’anche esistesse la stessa attività in quel territorio. Risposta che, nel momento in cui scriviamo, non è ancora arrivata».

«Eppure la richiesta, evidentemente estendibile ad altre attività, come ad esempio le officine di autoriparazione – aggiunge – è stata reiterata alcuni giorni fa, dopo l’ingresso dell’Abruzzo in “zona rossa”. Una richiesta dettata da pressioni molto forti delle categorie interessate, soggette a impressionanti crolli di fatturato, ma voluta anche per tutelare i cittadini da rischi di sanzioni molto forti in caso di controllo; ed evitare poi il fiorire di interpretazione fai da te di consulenti improvvisati». «Così purtroppo non è stato» conclude Di Costanzo, che ricorda come «analoga richiesta, formulata in altre zone d’Italia dalle associazioni d’impresa alle medesime autorità, abbia ricevuto invece tempestive risposte, anche nella direzione da noi auspicata, nonostante si trattasse di aree del Paese alle prese con problemi ancora maggiori legati al contenimento della pandemia». Dunque «c’è il rischio che si arrivi al prossimo 3 dicembre, data in cui scadrà automaticamente l’istituzione della “zona rossa” senza aver ricevuto risposta alcuna».

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *