Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    #ioleggoperché – Inclusione. Carrozzine Determinate dona libri a 31 scuole abruzzesi

    “Rafforzare il patrimonio delle biblioteche scolastiche attraverso la donazione di libri da parte dei cittadini riveste grande valore culturale e civico”. Così si è espresso il nostro Presidente della Repubblica sul progetto #ioleggoperché Anche Carrozzine Determinate ha deciso di fare la sua parte. 

    Da Montesilvano, l’Associazione ha aderito alla campagna #ioleggoperchè donando a 31 scuole abruzzesi, che hanno partecipato all’iniziativa, altrettanti libri sui temi della disabilità, dell’inclusione, della diversità e dell’accoglienza. 

    In questo momento in cui è difficile entrare con i nostri progetti all’interno delle scuole, abbiamo voluto far sentire la nostra voce attraverso la lettura, invitando i ragazzi e i professori ad affrontare i temi per cui l’associazione quotidianamente si batte. La cultura dell’inclusione deve nascere ed essere praticata dentro le scuole anche in questo periodo di emergenza, in cui i ragazzi fragili rischiano di pagare un prezzo maggiore degli altri . 

    Un plauso a tutte quelle scuole che con enorme difficoltà hanno dato attuazione alla norma del DPCM che attualmente a scuole chiuse, prevede la scuola in presenza per i ragazzi fragili, garantendo la frequenza unitamente agli altri compagni che volontariamente, grazie alla propria sensibilità e a quella delle proprie famiglie, hanno compreso il vero senso della parola inclusione. 

    Perché la cultura dell’inclusione parta anche dalla lettura sosteniamo il progetto #ioleggoperchè Buona lettura ragazzi!

    Guarda anche

    Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

    Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *