Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Acerbo (Prc-Se): servono alberi ma continua cementificazione

Pescara – Un intervento del segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ex-consigliere Regione Abruzzo Maurizio Acerbo che nella Giornata mondiale degli alberi fa presente come nel nostro paese si continui a cementificare il suolo in maniera irresponsabile a causa delle politiche portate avanti a livello nazionale, regionale e locale. 

Secondo Acerbo i 500 milioni di euro stanziati nel Recovery Fund diventano puro marketing se nel frattempo non la si smette con la deregulation urbanistica che va avanti da decenni e non si approva una legge per lo stop al consumo di suolo.

«L’Italia è ormai ricoperta da quella che Antonio Cederna definiva una “repellente crosta di asfalto e cemento”. –Commenta il Segretario PRC–
Invece degli alberi nel nostro paese ci danno cemento. Nel 2019 abbiamo consumato 57 milioni di metri quadrati di suolo, al ritmo di 2 metri quadrati al secondo. L’Abruzzo non fa eccezione perchè da anni si approvano norme regionali e comunali che favoriscono la cementificazione del territorio. E purtroppo questa tendenza è condivisa da entrambi i poli che fanno a gara nell’ingraziarsi i costruttori con una visione miope e priva di prospettiva anche sul piano economico. Il parlamento approvi subito una legge per lo stop al consumo di suolo. La Regione Abruzzo potrebbe farlo. Ricordo che quando ero consigliere regionale presentai una proposta che fu approvata in commissione ma bloccata in Consiglio Regionale con l’incredibile opposizione del centrosinistra. In questa materia la regione ha tutte le competenze ma purtroppo le esercita male. Anche a Pescara si potrebbe accedere ai fondi nazionali per realizzare finalmente il parco nell’area di risulta invece di ridurre la quantità di verde che era prevista nel piano regolatore”. 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *