Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

FORMAZIONE: TIROCINI IN REGIONE PER I NEO AGROTECNICI

Pescara – La Giunta regionale, su proposta del Vicepresidente Emanuele Imprudente, delegato all’Agricoltura, ha deliberato l’accordo tra Regione Abruzzo e Collegio nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

Obiettivo della convenzione è consentire ai neo diplomati e laureati di poter svolgere presso gli uffici della Direzione Agricoltura i tirocini formativi per un periodo della durata massima di diciotto mesi durante i quali, i giovani, potranno acquisire la preparazione necessaria all’accesso agli esami di abilitazione per l’iscrizione al Collegio.

Il tirocinio professionale consiste, infatti, nella formazione del praticante, finalizzato a conseguire le capacità necessarie per l’esercizio e la gestione organizzativa delle professione di agrotecnico.

«Con la convenzione puntiamo a raggiungere tre obiettivi – esordisce il Vice Presidente con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente – aiutare i giovani diplomati e laureati ad acquisire una esperienza professionale nella Pubblica amministrazione, arricchire il loro curriculum vitae e fornire ai tirocinanti nozioni utili a conseguire una preparazione propedeutica al superamento dell’esame di Stato per l’abilitazione professionale. Il comparto agricolo – ha concluso Imprudente – ha bisogno di figure dotate di alta professionalità proprio per l’evoluzione e la trasformazione che la filiera agricola ha subito negli ultimi anni». Nella fase dell’emergenza epidemiologica, i diplomati e i laureati svolgeranno il loro tirocini in modalità agile.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *