Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Covid 19: in Abruzzo nessun contagio tra i detenuti nelle carceri

Pescara – Tra i detenuti degli istituti penitenziari abruzzesi – secondo gli ultimi dati disponibili – non si registra, ad oggi, alcun caso positivo al Covid 19. Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che evidenzia come le misure messe in atto dalla Regione su disposizione del Referente regionale per le maxi emergenze sanitarie, Alberto Albani, si siano dimostrate efficaci per limitare la diffusione del contagio in ambito carcerario.

“Fin dallo scorso mese di febbraio – commenta l’assessore – sono state imposte prescrizioni molto rigide sia per i nuovi ingressi in istituto, sia per coloro che venivano trasferiti in Abruzzo da altre regioni: già in quella prima fase era previsto un periodo di quarantena di 14 giorni e un successivo tampone negativo per poter essere ammessi nella comunità carceraria. Misure mantenute anche oggi, nonostante la possibilità, introdotta dalla normativa nazionale, di ridurre la quarantena a 10 giorni”.

Alle misure per i detenuti si affiancano azioni di prevenzione rivolte agli agenti di polizia penitenziaria, che in Abruzzo – grazie a specifici protocolli siglati tra Regione, Asl e Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria – vengono sottoposti a tampone ogni 30 giorni.

“Anche questo monitoraggio costante del personale – conclude l’assessore – ci ha consentito finora di mantenere sotto controllo la situazione nelle nostre carceri, che rappresentano una delle situazioni più delicate sotto il profilo della diffusione dei contagi proprio per le particolari dinamiche che caratterizzano gli istituti di pena”.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *