Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dalla Regione Abruzzo un fondo di 600mila euro a sostegno dei genitori “caregiver”

Pescara- La Giunta regionale, su proposta dell’assessore con delega al Sociale, Pietro Quaresimale, ha deliberato un fondo di 600mila euro assegnato per gli interventi a sostegno dei genitori “caregiver” che assistono i figli minori affetti da malattie rare che comportano una condizione di disabilità gravissima, con necessità di una elevata intensità assistenziale nelle 24 ore. Il provvedimento prevede l’assegnazione di un contributo economico concedibile per ciascun nucleo familiare, pari a 10mila euro, in favore del genitore che vi si dedica in maniera continuativa e risulta essere disoccupato/inoccupato. «Si tratta di un contributo fondamentale per tutte quelle famiglie che hanno figli con disabilità gravissima e necessitano di una assistenza costante e continuativa – ha detto l’assessore Pietro Quaresimale -. E’ stato uno dei primi provvedimenti che ho proposto dopo il mio insediamento perché lo reputo una scelta di dignità e di sostegno fondamentale soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria». L’erogazione del contributo a favore dei beneficiari è stabilita in due soluzioni: il 70% dell’importo a conclusione delle procedure di ammissione, il restante 30% a seguito di relazione semestrale da parte del Servizio Sociale competente per territorio di residenza, che confermi il mantenimento dei requisiti previsti per l’ammissione al beneficio. La deliberazione di giunta comprende nell’allegato “A” l’Avviso relativo ai criteri e alle modalità per l’erogazione dei contributi per l’anno 2020, in quello B il modello di istanza di accesso al contributo economico e in allegato C il modulo da compilare a cura del medico convenzionato che ha in carico l’assistito. La fruizione del contributo oggetto dell’Avviso è compatibile con altri benefici e/o servizi fruiti, tranne che con la fruizione dell’Assegno disabilità gravissima erogato con le risorse del Fondo Nazionale Non Autosufficienza. Le istanze devono essere inviate entro 20 giorni dalla pubblicazione della DGR sul BURA e, stante lo stato di emergenza sanitaria in atto, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo:

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *