Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’ANCI alla Regione Abruzzo, fare chiarezza sull’applicazione di misure anti-covid nelle scuole

GESTIONE SCUOLE EMERGENZA COVID- 19 Protocollo generale per mappatura dei soggetti positivi al COVID  nella seconda fase.

Teramo – “Su sollecitazione dei Sindaci di tutti i territori abruzzesi e a nome del Comitato Direttivo di Anci Abruzzo, abbiamo chiesto alla Regione Abruzzo  di fare chiarezza sull’applicazione di misure anti-covid nelle scuole, in una fase particolarmente delicata come quella attuale.
Abbiamo più volte sollevato, nelle sedi istituzionali, il problema del tracciamento dei tamponi privati e la messa a sistema degli stessi  al fine di garantire l’attivazione della procedure per arginare la diffusione del contagio soprattutto nel sistema scolastico e scongiurarne il collasso.» È quanto denuncia il Presidente ANCI Abruzzo, Gianguido D’Alberto.

Oggi secondo l’ANCI la situazione, non definita in un Protocollo, genera confusione e può passare molto, troppo tempo tra la notizia di una positività tra gli alunni o nel personale scolastico e la sospensione delle attività didattiche.

«Abbiamo in questo senso inviato una lettera al Presidente  della Regione Abruzzo  Marco Marsilio per sollecitare un intervento normativo ed ordinativo della situazione. Nella nostra lettera chiediamo di avere come riferimento la Circolare della ASL di Teramo che da indicazioni chiare su come:

– accorciare e potenziare la filiera delle interlocuzioni tra ASL ed istituti scolastici;

– consentire ai Dirigenti scolastici di svolgere appieno le proprie funzioni, dichiarando autonomamente, quando se ne crei la necessità e l’urgenza e nell’ottica del principio di precauzione, l’immediata sospensione  dell’attività didattica in presenza, con conseguente attivazione dei relativi protocolli, anche in caso di conoscenza di test positivo eseguito presso laboratorio privato.
È necessario e doveroso come “istituzioni tutte” dare risposte rapide, certe e organiche all’intero sistema, non solo, principalmente, per la tutela della salute dei nostri cittadini ma anche per la gestione complessiva della situazione, ancora disorganica e frammentaria  al fine di evitare di dover chiudere le scuole, su indicazione della ASL e del Dirigente scolastico per evitare il propagarsi del contagio.Il diritto alla salute soprattutto in questa fase emergenziale tanto più di quella dei nostri ragazzi non può e non deve conoscere burocrazia, perché il rischio troppo alto, e che certamente non rientra nelle intenzioni di nessuno di noi, è quello di veder collassare l’intero sistema scolastico, con ripercussioni drammatiche sul tessuto sanitario, economico e sociale di tutta la Regione .
Ribadiamo  inoltre la necessità  che la Regione intervenga tempestivamente per garantire una corsia preferenziale per l’esecuzione dei tamponi nelle scuole anche attraverso un sistema di monitoraggio che preveda l’utilizzo di tamponi rapidi per la ricerca dell’antigene anche alla luce delle procedure di gara che la Regione ha messo in campo per l’acquisto di queste forniture. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *