Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Parrucchieri ed estetiste, CNA scrive ai prefetti per chiedere chiarimenti sugli spostamenti

PESCARA – La richiesta ai Prefetti abruzzesi di chiarire alcuni aspetti legati alla mobilità delle persone tra comune e comune, in relazione in particolare ad alcune prestazioni fornite da parrucchieri ed estetiste, è stata formulata in una lettera del direttore regionale della Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo: «Con riferimento alla disposizione normativa contenuta nel Dpcm 3 novembre 2020, articolo 2 comma 4) lettera b), che testualmente recita “è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune ”, si chiede se per ciò che concerne le attività di parrucchiere ed estetista detta norma debba essere interpretata nel senso che, per “motivi di necessità” e comunque in riferimento ad “attività non sospese” (tenuto conto peraltro che le stesse erogano anche trattamenti legati alla cura della persona) il cittadino si possa servire anche di esercenti di fiducia benché si trovino al di fuori del proprio comune di residenza». La richiesta, spiega Di Costanzo, «è stata formulata alla luce dei dubbi sollevati da tanti operatori del settore, soprattutto a causa della specificità di alcuni trattamenti curativi della cute e dei capelli che parrucchieri ed estetiste di fiducia erogano alla propria clientela».

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *