Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Manoppello conclusi i lavori nella sede degli Uffici della Delegazione Comunale

Manoppello -Sono terminati i lavori di sistemazione dell’area esterna dell’Ufficio Delegazione Stato Civile di Manoppello Scalo, che hanno permesso una riqualificazione completa dell’intera area di pertinenza dell’immobile pubblico con pavimentazione, arredi urbani ed area verde e restituito alla collettività un edificio accessibile e perfettamente fruibile e privo di barriere architettoniche.

Sede dal 1998 della Delegazione Comunale dello Stato Civile, la struttura garantisce tutti i servizi demografici ai residenti dello Scalo e ospita, dal 2001, anche gli uffici del Gruppo di Azione Locale (G.A.L.) Terre Pescaresi. 
 
I lavori appena conclusi hanno visto la realizzazione della pavimentazione esterna alla struttura, la posa in opera di panchine, rastrelliere ed arredo urbano, un nuovo impianto di illuminazione e la sistemazione degli ingressi all’edificio pubblico che permettono il libero accesso anche a persone con mobilità ridotta. Inoltre è stata rimossa la recinzione che avvolgeva il perimetro dell’edificio comunale che ha reso la struttura, prospiciente Piazza Zambra, meglio inserita nel contesto urbano.

“Con questo intervento – commenta il primo cittadino De Luca – abbiamo restituito alla città un luogo bello e fruibile per tutti, anche in considerazione del fatto che la sede della delegazione è utilizzata per iniziative pubbliche e ospita le celebrazioni di matrimoni civili. Senza dimenticare che l’area esterna all’edificio – aggiunge il sindaco – aveva problemi di captazione delle acque che, nelle giornate di pioggia e nella stagione invernale, provocavano pozze d’acque e fango. Inoltre, va detto, che da marzo 2020, per ragioni legate alle norme per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 parte del personale dell’Ufficio tecnico lavora proprio nella sede dello Scalo, vista la presenza di un numero elevato di dipendenti nello stesso ufficio open space della sede municipale e che sono diversi i cittadini che si recano nella struttura per rivolgersi agli uffici comunali”.

Non si ferma qui l’opera di riqualificazione dell’area che continuerà con un nuovo intervento proprio su piazza Zambra per cui l’amministrazione ha recentemente affidato la progettazione all’architetto Francesco Giuseppe Iacovone. 

“Proprio nella sede della Delegazione inaugurammo, nel 2005, – ricorda il sindaco Giorgio De Luca – la sala Wojtyla, un importante luogo di aggregazione della nostra città. È qui che dall’inizio dell’emergenza Covid 19 si riunisce l’assise civica e si tengono incontri, corsi, convegni. Inoltre dal 2017, l’edificio è anche luogo deputato, con altre strutture di Manoppello centro urbano, alla celebrazione di matrimoni con rito civile. Una sede importante che andava necessariamente riqualificata per restituirle il giusto decoro”. 

Il costo complessivo dei lavori eseguiti dall’impresa Nicchio Lavori di Manoppello, è pari ad € 66.360,00, oltre ad € 29.360,00 per la fornitura una fontana, rastrelliere per bici e diversi altri elementi arredo (sedute, cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti, …).

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *