Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Ospedale di Pescara: la palazzina ex Ivap sarà dedicata solo ai pazienti Covid

    Pescara – “Stiamo lavorando per portare avanti quei lavori che se ci avessero messo in condizione di fare quest’estate, oggi sarebbero già completati”. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, lo ha detto, questo pomeriggio, a Pescara, ai giornalisti in occasione della sua visita alla palazzina Ex Ivap che ospita il Covid Hospital. All’incontro con la stampa erano presenti anche l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ed il direttore generale della Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi. Porta proprio la data di oggi, Marsilio ha dato il via libera al progetto proposto dalla Asl di Pescara di spostare dalla palazzina che ospita il Covid Hospital tutti i servizi che non sono Covid e che riguardano la medicina territoriale nel distretto sanitario di via Rieti.

    “In questo modo – ha spiegato il presidente – libereremo ben tre piani e tutta la palazzina ex Ivap sarà dedicata ai pazienti Covid”.

    Ma le novità non si esauriscono qui. Il primo intervento relativo alla Asl di Pescara è quello riguardante i reparti di terapia intensiva e, nello specifico, il rifacimento degli spogliatoi a servizio delle terapie intensive e sub-intensive e la realizzazione degli studi medici.

    “Il progetto – ha rivelato Marsilio – è stato già consegnato ed approvato. Sono state già nominate le commissioni. La commissione aggiudicatrice si riunisce proprio oggi per la verifica e la valutazione delle offerte pervenute mentre la commissione che si deve occupare della realizzazione degli studi medici si riunirà domani mattina”. Riguardo ai lavori di adeguamento dei percorsi Covid ed ai collegamenti con i servizi funzionali del presidio ospedaliero di Pescara, il presidente della Giunta regionale ha assicurato che “entro dopodomani, venerdì 13, sarà consegnata la progettazione definitiva-esecutiva che permetterà di avviare le procedure di gara che espleteremo in cinque giorni.

    In merito alla realizzazione delle opere murarie ed impiantistiche per la TAC dedicata al Covid in terapia intensiva, dopodomani, avremo la progettazione definitiva-esecutiva”. Intanto, riguarado alla realizzazione del reparto di osservazione breve dedicato al Covid in terapia sub-intensiva, ieri è stato consegnato il progetto esecutivo che sarà approvato entro domani. Entro venerdì 13 sarà consegnata, invece, la progettazione definitiva-esecutiva. Per l’adeguamento dei percorsi Covid tra il nuovo pronto soccorso e le attività funzionali al reparto di terapia sub-intensiva del Covid entro doodomani sarà consegnata la progettazione definitiva.

    “Per la realizzazione di aree di isolamento in connessione con il nuovo pronto soccorso di terapia sub-intensiva, – ha aggiunto – l’inizio dei lavori è previsto per il giorno 20. C’è poi l’adeguamento dei percorsi Covid-hospital e i collegamenti con i servizi funzionali al presidio di Pescara. A tal proposito, proprio oggi è stato consegnato il progetto esecutivo ed entro domani è prevista l’approvazione. Per la ristrutturazione del pronto soccorso per percorsi separati all’ospedale di Pescara, dopodomani sarà consegnata la progettazione definitiva ed esecutiva. Altrettanto per il pronto soccorso di Penne”. Inoltre, ieri è stata approvata dal direttore del Dipartimento regionale della Salute, la rimodulazione degli interventi per la Asl di Pescara per un importo di 1 milione 389 mila euro per la realizzazione di lavori connessi all’implementazione di posti letto per la terapia semi-intensiva e per le opere ad esso collegate.

    Guarda anche

    “Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

    Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *