Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rifondazione Comunista “a Lettomanoppello continuano a verificarsi disservizi ACA”

Lettomanoppello – “Continuano a verificarsi disservizi legati al servizio idrico gestito dell’ACA SpA: mancanza di acqua, frequenti cali di pressione, rotture, guasti tecnici e troppo spesso in diverse zone l’acqua risulta imbevibile per la sua torbidità. Una situazione segnalata più volte, come consigliere comunale, con la richiesta scritta al Sindaco Simone Romano D’Alfonso di agire nei confronti dell’ACA Spa, di cui il comune è socio, sin dall’insediamento del nuovo consiglio comunale, ormai più di un anno fa”. E’ quanto riferisce Donato Di Renzo, consigliere comunale e Segretario Circolo PRC-SE Lettomanoppello insieme a Corrado Di Sante, segretario provinciale Rifondazione Comunista.

I due esponenti di Rifondazione Comunista spiegano di aver sempre seguito con grande attenzione le questioni legate all’acqua, a partire dal servizio idrico integrato.

“L’acqua è bene comune e, come tale, il servizio pubblico ad esso collegato è un diritto essenziale che andrebbe inserito in Costituzione.
La gestione del servizio idrico è una questione prioritaria. La nuova Amministrazione –ricorda Di Renzo– avrebbe dovuto adottare subito provvedimenti. Purtroppo così non è stato, nonostante le note e segnalazioni inviate, in qualità di Capogruppo di minoranza, al Sindaco ed al consigliere delegato, a cominciare dal fenomeno della torbidità. È inutile sottolineare gli enormi disagi, ed i danni materiali, che queste situazioni comportano e che i cittadini di Lettomanoppello stanno sopportando con grande senso civico, ma tutto ha un limite! Non bisogna essere degli esperti per ritenere che il problema principale è legato alla fatiscenza della rete idrica comunale. Le perdite superano il 73% dell’acqua immessa (dato Aca riportato nella relazione tecnica allegata al bilancio 2019):  un livello inaccettabile!”

“L’ACA, con i suoi appelli, ed il Sindaco, con le sue ordinanze, –incalza Di Sante– ci dicono di risparmiare l’acqua, cosa giustissima, ma poi non fanno nulla per eliminare o, quantomeno, ridurre uno spreco evidente. Quando fu deliberato, in consiglio comunale, il passaggio della gestione del Servizio idrico integrato all’ACA SpA, tale scelta fu motivata dalla necessità di ammodernare la rete idrica, poiché il comune non aveva le risorse sufficienti. A distanza di circa 20 anni, la situazione non solo non è migliorata ma è addirittura peggiorata, andando ben oltre il 50% di perdite stimato al momento del passaggio delle reti all’Aca.
In ultimo, fino a qualche anno fa, circa il 50% del fabbisogno idrico del nostro Comune era assicurato dalle nostre sorgenti. Da qualche tempo queste sorgenti non sono più utilizzate, pare per problemi legati alla potabilità. Con l’Ordinanza, n. 23 del 30 aprile 2020, il Sindaco aveva impegnato l’ente gestore, l’ACA, a verificare, in tempi certi, la potabilità delle acque delle sorgenti presenti sul territorio comunale (Vaccareggia, Acqua fredda, Santa Maria) al fine di poterle utilizzare in caso di carenza idrica nel periodo estivo. Qual è stato l’esito?” 

“Nei giorni scorsi il Sindaco, con una nota inviata ai vertici dell’ACA, –fa sapere Di Renzo– ha chiesto un incontro, in via telematica, per avere chiarimenti sullo situazione del servizio idrico a Lettomanoppello. Meglio tardi che mai. Vista l’emergenza sanitaria e l’impossibilità di tenere un incontro pubblico, aperto alla cittadinanza, chiediamo che almeno venga trasmesso telematicamente. L’acqua è un diritto fondamentale, troppi i disservizi, i cittadini attendono risposte.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *