Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, consegnate le chiavi degli alloggi PEEP in via Salieri

Montesilvano – Questa mattina in via Salieri si è svolta la consegna delle chiavi degli alloggi popolari. L’edificio di tre piani, è suddiviso in 12 appartamenti tra i 60 e gli 80 metri quadri. Al piano terra sono stati realizzati 12 box auto.

Dopo la posa della prima pietra nel 2011 il sindaco Ottavio De Martinis, con l’ex primo cittadino Pasquale Cordoma, insieme ai consiglieri Marco Forconi, delegato alle Politiche della casa e Valter Cozzi, delegato ai Lavori pubblici, il rup dei lavori Alfonso Di Cola, il direttore dell’Azienda Speciale Eros Donatelli e la responsabile dell’area inclusione sociale Federica Zorzi hanno donato le chiavi ai residenti, che potranno iniziare ad arredare gli appartamenti. 

«Il progetto all’inizio prevedeva la realizzazione della palazzina in via Spagnuolo – ha spiegato il sindaco De Martinis – , un’area a gestione del Pue 500, ma la forte pendenza del terreno individuato e la inesistenza di alcuni requisiti necessari su quell’area, per la realizzazione di alloggi Peep, portarono ad individuare un terreno differente, ossia l’area di via Salieri. L’opera è costata circa 1.357.000,00 euro tra fondi comunali e regionali. Ringrazio l’allora sindaco Cordoma per questo progetto, Valter Cozzi che nel corso degli anni ha seguito la costruzione, il consigliere Forconi per l’ottimo lavoro che sta portando avanti e gli uffici tecnici comunali con il geometra Di Cola e l’Azienda Speciale con la responsabile dell’area inclusione sociale Federica Zorzi, che continuerà a seguire gli inquilini nei prossimi giorni. Questa palazzina entra a pieno titolo nei beni comunali e sarà gestita solo dal Comune di Montesilvano».

«Oggi è una giornata di festa per tutti – ha detto l’ex sindaco Cordoma – . È passato del tempo dalla prima pietra, ma in compenso abbiamo questo manufatto stupendo pensato per le famiglie e per le famiglie con disabili, grazie agli appartamento costruiti senza le barriere architettoniche. È un segnale di sensibilità che si è tramandato dal 2008 a oggi. In questo momento di emergenza sanitaria ancora di più dobbiamo alzare la testa perché il futuro appartiene ancora a ciascuno di noi».

«A partire da domani sarà possibile entrare negli appartamenti, il cantiere intorno al palazzo è praticamente chiuso, manca l’asfalto laterale alla palazzina. Da oggi – ha detto Cozzi ai neo inquilini – siete i custodi degli appartamenti. Auguri a tutti».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *