Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Monumento “decaduti”, restituire decoro alla “tomba degli eroi” – VIDEO

Montesilvano – In prossimità della giornate dedicata alla commemorazione dei defunti e del vicino “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, abbiamo raccolto alcune testimonianze di cittadini che da tempo si battono per poter restituire il decoro dovuto al “Monumento degli eroi” di Montesilvano. 

L’opera del maestro Vinicio Verzieri inaugurata con grandi fasti nel novembre del 1970, oggi a 50 anni di distanza, dopo essere stata spostata dalla sua collocazione originaria in Piazza Diaz, versa in un preoccupante stato di degrado.

Privata del suo originale basamento granitico oggi in piazza Montanelli poggia su un ben più modesto letto di calcestruzzo, coperta dagli aghi di pino, al sabato è accerchiata dalle bancarelle dei venditori del mercato settimanale. Come se non bastasse il povero caduto ha dovuto dividere lo spazio del giaciglio subendo l’ingombrante presenza di una antenna della telefonia.

Buona visione.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *