Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

La storia del gioco e il calcio femminile, il saggio di Francesca Di Giuseppe

Si intitola “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” il primo lavoro editoriale della giornalista pescarese

Pescara. E’ disponibile su Amazon il primo lavoro editoriale della giornalista pescarese Francesca Di Giuseppe. Si tratta della sua tesi di laurea che la Lupi Editore ha permesso di trasformare in un saggio dal titolo “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile”.

Un viaggio nella storia del movimento calcio donne dal punto di vista sociologico dai primi albori del movimento fino ai primi anni 2000 (anno di discussione della tesi).

Non solo: la prima parte del libro sviluppa anche un’analisi sul concetto di gioco prendendo in considerazione i principali sociologi che hanno studiato l’argomento.

Nella sinossi del libro infatti si legge:

L’evoluzione del gioco, dal semplice “ludens” al professionismo attraverso le voci di grandi sociologici come Allen Guttmann e il suo “Dal rituale al record”. Lo studio che si intraprende tratta un argomento che solo negli ultimi anni ha avuto un’attenzione più ampia da parte di sociologi, psicologi e luminari in genere; ci riferiamo al mondo dello sport e in particolare al calcio nei suoi aspetti socio-culturali.

“E’ un sogno che si avvera – dichiara Francesca – pensavo sempre di poterla pubblicare ma probabilmente non era il momento giusto. Ora invece, grazie anche a Jacopo Lupi della Lupi Editore che ha creduto nel progetto, il momento è scoccato. Il saggio è per tutti coloro che vogliono approfondire il mondo del calcio femminile, la sua storia e le sue radici italiane ed europee; un saggio altresì nel quale si approfondisce il concetto di gioco. Il tutto sotto l’aspetto socio-culturale”.

Il libro è su Amazon: https://www.amazon.it/evoluzione-del-gioco-calcio-femminile/dp/B08CGB5FK

Guarda anche

A Chieti una conferenza sulle immagini simboliche della processione del Venerdì Santo

Chieti – Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *