Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 31 Ottobre 2020

MONTESILVANO, UN NUOVO PATTINODROMO IN VIA ALFIERI

L’amministrazione comunale ha partecipato al bando nazionale “Sport e periferia” per la realizzazione di un nuovo pattinodromo in via Alfieri, dove poter disputare competizioni internazionali e anche gare di basket, pallavolo e calcio a 5. Il costo dell’impianto è di 700mila euro. Il progetto unico in Abruzzo per l’abbattimento totale delle barriere architettoniche, una volta realizzato, potrà essere adoperato anche …

Leggi ancora »

Montesilvano, da lunedì si estende il porta porta a Villa Carmine

Montesilvano- Da lunedì partirà il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta per 311 famiglie di Villa Carmine. Il servizio è stato esteso nel quadrilatero tra via Tamigi-via Fratelli Cervi e via Don-via Madonna del Carmine, escludendo via Don, che si presta, da come riferisce Formula Ambiente – Sapi, ad una dislocazione di una postazione di cassonetti stradali all’interno …

Leggi ancora »

Covid-19, rinviato l’incontro tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Sieco Impavida Ortona

Ortona. La Agnelli Tipiesse Bergamo, con un comunicato stampa rilasciato nella tarda mattinata di oggi, sabato 31 ottobre rende noto che: “Agnelli Tipiesse comunica la notifica di positività al Covid-19 di più di tre tesserati della squadra di casa, pervenuta stamattina dai risultati dei test di routine effettuati in settimana: i tesserati positivi si trovano ora in isolamento come da …

Leggi ancora »

NASCE “99 CAFFÈ”, LA PRIMA MISCELA DI CAFFÈ TUTTA AQUILANA

L’AQUILA – Una lunga e attenta selezione dei caffè verdi più pregiati, anni di formazione sul campo, degustazioni e assaggi, hanno portato alla creazione della prima miscela artigianale “made in L’Aquila”. È “99 Caffè”, marchio che nasce dall’esperienza ultradecennale della famiglia Calvisi, alla guida della storica azienda Dolci Aveja, su cui ha voluto puntareClaudio, figlio di Maria Teresa e Mariano che quarant’anni fa dal …

Leggi ancora »

Monumento “decaduti”, restituire decoro alla “tomba degli eroi” – VIDEO

Montesilvano – In prossimità della giornate dedicata alla commemorazione dei defunti e del vicino “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, abbiamo raccolto alcune testimonianze di cittadini che da tempo si battono per poter restituire il decoro dovuto al “Monumento degli eroi” di Montesilvano.  L’opera del maestro Vinicio Verzieri inaugurata con grandi fasti nel novembre del 1970, oggi a …

Leggi ancora »

Progetto Salvafratino Abruzzo 2020: Ortona, Pineto e Roseto si confermano le spiagge con maggiore presenza, ma restano molti i “nemici” del Fratino

Pescara – Questa mattina a Pescara, presso la sede della Lega Navale si è tenuta la tradizionale conferenza stampa per la chiusura dell’annuale stagione del Salvafratino Abruzzo, il progetto di volontariato promosso dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e dal WWF Abruzzo per la tutela del Fratino sulla costa abruzzese. Il Progetto, che vede il coinvolgimento di associazioni e comitati …

Leggi ancora »

Fosso Grande, Pettinari (M5S): “Grande bomba ad orologeria tra le case della gente”

“ANNI DI SCARTOFFIE MA ZERO SOLUZIONI, ADESSO BASTA”Domenico Pettinari  Pescara – Cambiano le legislature ma la musica è sempre la stessa, per la messa in sicurezza di Fosso Grande aumentano le scartoffie ma di soldi se ne vedono ben pochi e quelli che si sono visti sono stati spesi male. A riportare il caso nella discussione politica è il Vice Presidente …

Leggi ancora »

Teramo, visite della Giunta ai cimiteri E’ già in corso la consueta visita dell’amministrazione comunale ai cimiteri del territorio nel periodo della commemorazione dei defunti. Una visita che sarà spalmata in tre giorni e che si concluderà lunedì 2 Novembre.  Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto e il vicesindaco Giovanni Cavallari, si sono recati ai cimiteri di Cartecchio, San Nicolò …

Leggi ancora »

Ortona, Di Nardo contro la Giunta Castiglione “in tempo di crisi sperpera risorse”

L’esponente del centrodestra ortonese: “Consiglio comunale ridotto a una mera appendice chiamata a ratificare decisione già assunte” ORTONA, 31 ottobre 2020 – “Trovo paradossale e indecente che, in un momento in cui tanti cittadini ortonesi stanno soffrendo a causa della grave crisi economica provocata dalla pandemia, la giunta Castiglione non trovi altro da fare che aumentare i compensi dei Revisori dei …

Leggi ancora »

La storia del gioco e il calcio femminile, il saggio di Francesca Di Giuseppe

Si intitola “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” il primo lavoro editoriale della giornalista pescarese Pescara. E’ disponibile su Amazon il primo lavoro editoriale della giornalista pescarese Francesca Di Giuseppe. Si tratta della sua tesi di laurea che la Lupi Editore ha permesso di trasformare in un saggio dal titolo “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile”. Un viaggio …

Leggi ancora »