Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella: approvata l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale

Pianella – Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale è stata approvata all’unanimità l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale. La proposta, formulata nella precedente seduta dall’assessore alle politiche giovanili Antonella di Massimo, era stato oggetto di ulteriore approfondimento e condivisione che hanno favorito la stesura del relativo statuto.

“Continuiamo a mostrare interesse verso i giovani del nostro territorio, coinvolgendoli in maniera ancor più attiva nella vita decisionale del Comune, afferma l’assessore di Massimo. La Consulta Giovanile Comunale, infatti, mira ad invogliare e coinvolgere quanti più giovani del territorio comunale, tra i 16 ed i 30 anni, ad essere proponenti, mediante un’assemblea consultiva e collaborativa di Giunta e Consiglio, di eventi, progetti, dibattiti e confronti, che siano fonte di idee nuove degli Organi decisionali del Comune nonché come traino per appassionare quanti più ragazzi, favorendone l’avvicinamento, alla vita amministrativa della loro Città.”

La richiesta di partecipazione alla Consulta, potrà essere inoltrata al Protocollo dell’Ente e sarà aperta a tutti, purchè siano rispettati i requisiti di età e di residenza nel Comune. Sarà, inoltre, un modo per coinvolgere tutte le associazioni del territorio, avendo loro diritto a proporre almeno un loro rappresentante.

Con questa iniziativa, conclude l’assessore, contiamo di riuscire a coinvolgere maggiormente i giovani auspicando che tra loro ci possano essere anche i futuri amministratori della nostra collettività”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *