Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

MONTESILVANO, OGNISSANTI: IL SINDACO “USATE LA MASCHERINA ED EVITATE ASSEMBRAMENTI”

Montesilvano –  In vista della ricorrenza di Ognissanti al cimitero di Montesilvano è tutto pronto per garantire decoro e sicurezza e per evitare assembramenti. Il sindaco De Martinis raccomanda i corretti comportamenti da attuare durante le visite al cimitero, soprattutto in questo periodo di festività in cui l’affluenza è più alta.

“Invito i cittadini che si recheranno al cimitero in questi giorni al rispetto delle regole per la prevenzione del contagio Covid-19 – dice il sindaco Ottavio De Martinis – e in particolare, per quanto riguarda l’accesso ai cimiteri ricordo di indossare sempre la mascherina, evitare ogni forma di assembramenti anche nei pressi di loculi e tombe, rispettare sempre la distanza di un metro dalle altre persone e l’igienizzazione delle mani. Un ringraziamento alle associazioni che hanno dato la loro disponibilità per il servizio agli anziani e ai disabili”. 

L’amministrazione comunale di Montesilvano per le festività di Ognissanti e defunti ha messo a disposizione un servizio per le persone disabili e per gli anziani, che potranno usufruire di sei sedie a rotelle con il supporto dei volontari di cinque associazioni: Croce Verde Abruzzo Onlus, Associazione Missione Possibile, Associazione Nazionale Carabinieri Montesilvano, sezione di Penne della Croce Rossa Italiana e Misericordia di Pescara. Le sedie a rotelle sono a disposizione davanti all’ingresso del cimitero negli orari di apertura e chiusura. 

Gli orari di apertura del cimitero sono dalle ore 8,00 alle 17,45 e lunedì 2 dalle 8 alle 16,45.

L’assessorato al Verde pubblico e ai Servizi cimiteriali guidato da Paolo Di Blasio ha curato la pulizia e il decoro delle aree interne ed esterne, la sistemazione delle aiuole, degli alberi esistenti, la potatura delle piante e dei cespugli. “Nei giorni scorsi sono stati effettuati lavori di potatura degli alberi esistenti all’interno e all’esterno del cimitero, taglio dell’erba, piantumazione di 400 piante di ciclamini dalla ditta Il Melograno di Montesilvano e interventi di pulizia e riqualificazione di pareti e solai danneggiati a causa di infiltrazioni di acqua – afferma l’assessore Di Blasio –. Sono state acquistate nuove scale per consentire alle persone di visitare e portare fiori ai loculi posti in alto e dei cestini porta rifiuti. Il costo della sistemazione del cimitero ammonta a euro 20mila. Nei prossimi giorni verranno realizzati altri 250 loculi per soddisfare le richieste dei cittadini”. 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *