Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Indennizzi, la Cna: ingiusto escludere le lavanderie e alcuni settori della ristorazione

PESCARA – Migliaia di imprese sono state escluse ingiustamente dagli indennizzi previsti dal Governo nel Decreto ristori. Sale anche in Abruzzo la protesta di alcune categorie, come le lavanderie e diversi comparti della ristorazione, che si sono viste tagliare fuori dai finanziamenti previsti dal Governo. «Il nostro è un settore che lavora in silenzio – illustra la portavoce di Cna Tintolavanderie, Maurizia D’Agostino, dando voce ai malumori del suo comparto – in cui operano migliaia di imprese che danno lavoro a migliaia di persone. Queste attività sono state colpite in modo indiretto, ma durissimo, dalla stretta imposta ai settori della ristorazione, del turismo e delle cerimonie di cui indubbiamente rappresentiamo un indotto importante. Senza sostegno rischiamo di crollare, nonostante i grandissimi sacrifici sopportati nei mesi di chiusura totale con il lockdown».

Ma a salire è anche la protesta di altri settori, cui la stessa Cna chiede di prestare più attenzione. E’ il caso del vastissimo comparto della ristorazione senza somministrazione, come pizzerie, rosticcerie, gastronomie: anche in questo caso migliaia di aziende non ammesse agli indennizzi, nonostante stiano accusando da tempo vistosissimi cali di fatturato. «Attività, le lavanderie e alcuni comparti della ristorazione – sostiene dunque la confederazione artigiana che invita il Governo a proseguire il confronto con le associazioni datoriali per definire un metodo chiaro, preciso e coerente sui perimetri delle misure di ristoro – che devono essere assolutamente ricomprese nell’elenco dei settori da indennizzare. Anche perché sono sempre state inserite nei provvedimenti e nelle disposizioni in materia di obblighi e norme di sicurezza per cui hanno investito ingenti somme».

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *