Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sospesi a Chieti gli interventi su cinquanta alberi. Il WWF si complimenta con l’Amministrazione

“Complimenti a una amministrazione che evidentemente sa ascoltare”. Adesso una strategia condivisa e provvedimenti concreti per una gestione migliorativa del verde urbano” 

 Chieti – Sarà sospesa la deliberazione del Comune di Chieti che prevedeva interventi su 50 alberi disseminati nel territorio cittadino. Lo ha annunciato il sindaco Diego Ferrara che ieri mattina, insieme all’assessore all’ambiente Chiara Zappalorto, ha avuto modo di confrontarsi con la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco a margine di un incontro convocato per altre ragioni.  

Il WWF aveva diffuso domenica mattina un comunicato nel quale si chiedeva se la nuova Giunta stesse imboccando sulla gestione del verde la stessa linea, negativa, dell’amministrazione che l’ha preceduta. Questo perché sull’albo pretorio del Comune era stata pubblicata una deliberazione dirigenziale (1081 del 22 ottobre scorso) che, sulla linea di un precedente analogo provvedimento (333 del 29.05.2019) prevedeva “interventi manutentivi” o anche “interventi manutentivi di abbattimento” su 50 alberi senza chiarire né di quali essenze si trattasse né dove si trovino e neppure quali piante dovrebbero essere abbattute e per quali poteva essere sufficiente una pur consistente potatura. Una deliberazione decisamente incongrua per una amministrazione che nei suoi programmi ha posto la tutela del verde urbano tra le priorità. Nel corso dell’incontro di ieri Ferrara e Zappalorto hanno recepito le osservazioni del WWF e nelle successive dichiarazioni hanno chiarito la posizione dell’amministrazione annunciando che l’iter dell’atto “da oggi può dirsi fermato a scopo cautelativo”. Il sindaco ha inoltre convocato già per domani un incontro con gli assessori ai lavori pubblici e all’ambiente (“che su questa tematica dovranno lavorare insieme”) e con la struttura comunale competente per avere “un quadro aggiornato e completo”. Ha inoltre parlato della “visione di una città che cura il suo verde e che lo fa in modo sostenibile e il più possibile condiviso”. L’assessore Chiara Zappalorto, anche a nome del collega ai lavori pubblici Stefano Rispoli, ha invece annunciato “un tavolo operativo e di confronto” e l’attivazione del Consiglio comunale per dotare finalmente la città di un Regolamento del Verde, una delle proposte che il WWF aveva rilanciato domenica e sulla quale insiste da anni. Ha inoltre chiarito, accogliendo un’altra “antica” richiesta del WWF, che gli alberi che dovessero essere necessariamente tagliati perché in cattive condizioni o pericolanti dovranno essere sempre rimpiazzati, compresi quelli “che nessuno in questi anni ha mai sostituito”. 

“Faccio sinceri complimenti – dichiara Nicoletta Di Francesco – a una amministrazione che è stata capace di ascoltare e di fermarsi a riflettere dopo la nostra sollecitazione. Certamente una ottima premessa, cui ora occorrerà dare concretezza, con l’obiettivo di consolidare una strategia che preservi e migliori nel tempo il patrimonio naturalistico di Chieti nell’interesse di tutti i cittadini. L’elaborazione di un Regolamento e l’organizzazione di periodici incontri di coordinamento possono cambiare profondamente l’approccio nei confronti della gestione del verde urbano, una risorsa, anche nell’ambito della strategia di adattamento ai cambiamenti climatici, e non certo un problema. Dopo il confronto di ieri noi restiamo in fiduciosa attesa”. 

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *