Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concorso scuola: Acerbo (PRC) vergognosa discriminazione di chi è in quarantena o ammalato

Pescara – «Nonostante proteste, presidi, scioperi, appelli e iniziative di tutti i sindacati della scuola per rinviare un concorso, che si poteva anche evitare nella sua forma tradizionale ed espletare per titoli, la ministra Azzolina, pensando forse di recuperare credibilità, ha tenuto duro sul concorso senza preoccuparsi, nella grave situazione in cui ci troviamo di nuovo per la pandemia, del trasferimento di molte/i precari in luoghi lontani, persino fuori regione, per sostenere in posti super-affollati la prova concorsuale» così Maurizio Acerbo, segretario nazionale insieme a Loredana Fraleone, responsabile Scuola Università Ricerca Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea critici con la ministra anche per non aver tenuto conto di chi non può partecipare, perché in quarantena o ammalato a causa del Covid, avendo rifiutato anche negli incontri con i sindacati di istituire prove suppletive.

«Se questo “rigore”, in questo caso burocratico e astratto, l’Azzolina l’avesse utilizzato nel periodo estivo per ridurre il numero degli alunni per classe, con relativo aumento dell’organico, fatto organizzare un sistema dei trasporti decente e sicuro, non saremmo nella situazione drammatica in cui si trovano molte scuole con molti docenti positivi o ammalati. Una bella fetta di questi sono proprio precari che avrebbero dovuto sostenere il concorso per l’immissione in ruolo. Di fronte a questa palese ingiustizia ed ennesima penalizzazione di chi, anche da anni, contribuisce a tenere in piedi un sistema che va avanti grazie all’impegno volontario di tante/i che ci lavorano con passione» concludono i rappresentanti PRC rendendo noto che Rifondazione Comunista, oltre a continuare il sostegno alle future mobilitazioni, mette a disposizione il proprio ufficio legale per fare i ricorsi contro le esclusioni di chi non ha potuto partecipare al concorso».

Per contatti scrivere a 
loredana.fraleone@rifondazione.it

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *