Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Carenza idrica a Pescara, Blasioli (PD): “5.000 famiglie a secco ma gli scantinati della Regione sono allagati, sindaco chieda dimissioni del presidente della Società”

Pescara – “Sconvolgente scoperta sotto la vecchia sede della Regione in viale Bovio, allagata da una perdita di acqua potabile mentre in città cinquemila famiglie sono con i rubinetti a secco e nessuno dice niente: zitta la Regione, zitta l’Aca e soprattutto zitto il sindaco Masci che a fronte di tanti disagi dovrebbe urlare contro l’Aca, promuovere azioni di tutela e chiedere le dimissioni di chi la governa”, la denuncia del consigliere regionale Antonio Blasioli

“Pescara vive oggi l’ennesimo giovedì nero, con migliaia di case lasciate senza acqua e i relativi disagi che derivano anche dall’impossibilità di fare scorte, ma in via Raffaello l’acqua scorre a fiotti da giorni a causa di una vistosissima perdita che nessuno ripara e senza che nessuno, ripeto, nessuno, vada a vedere cosa la provochi– rimarca il consigliere Blasioli – Eppure la segnalazione di questa situazione era stata fatta all’Aca già martedì scorso, ma dopo due giorni nulla. La perdita è grande, l’acqua scroscia in quello che era il vecchio parcheggio fra la ex sede della Regione e un adiacente terreno di proprietà delle ferrovie. Parco macchine oggi ridotto a magazzino, con la dismissione del palazzo regionale a causa dei problemi di staticità, infatti l’acqua bagna mobili, documenti, rifiuti, danni sicuramente imponenti, come imponente è la negligenza che la Regione dedica al problema.  

Nei locali, nonostante si sprechino migliaia di metri cubi d’acqua da giorni, nessuno si è sognato di intervenire: né il governo regionale di centrodestra, né l’Aca, che oggi ha una governance amica della maggioranza regionale. 

Da giorni Pescara soffre per la mancanza dell’acqua e l’Amministrazione comunale non fa nulla, né chiede conto alla società di gestione e al suo presidente che di fronte a un problema così grande e affrontato così male dovrebbe dimettersi con tutto il Cda e invece resta silente e immobile.

Evidentemente quando ci sono i problemi serie e finisce la propaganda, la filiera di centrodestra non è capace di attivarsi e risolverli, un segnale bruttissimo, tutto questo spreco, da dare a una città che da giorni soffre disagi e problemi perché non ha l’acqua, per di più nel momento in cui si fa sempre più acuta la nuova fase emergenziale della pandemia. 

Si parla di negligenza evidente, si facesse da parte chi oggi gestisce, il Comune lo pretenda, il sindaco che ama Pescara lo dimostri chiedendo azioni e conto dei disagi, perché sono inaccettabili e perché chi guida una città deve stare da una sola parte, quella dei cittadini e questo oggi non sta accadendo.

E a Marsilio, ora che la questione Febbo è risolta e che con la Lega, forse, ha fatto pace, chiedo: non sarebbe il caso di occuparsi dei problemi, tanti e seri, che ha la Regione di cui è presidente?” 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *