Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Abruzzo come set, Cna Cinema e Audiovisivi: coinvolgere gli operatori locali

PESCARA – La scelta di ambientare in Abruzzo un film, utilizzando il borgo di Rapino come scenario, muove nella giusta direzione. Ma adesso deve nascere un percorso che possa finalmente vedere il nostro territorio protagonista, e capace di proporsi come credibile concorrente e alternativa di regioni che da anni battono con successo questa strada, e quindi occorre aprire un confronto tra le istituzioni e gli addetti ai lavori abruzzesi e i portatori di interessi della filiera legata alla produzione cinematografica. E’ quanto chiede alla Regione ed al suo strumento operativo del settore, la “Abruzzo Film Commission”, Cna Cinema e Audiovisivo, sigla che associa numerosi e qualificati operatori della filiera produttiva legata al settore; un segmento di cultura ed economia del nostro territorio che chiede di poter condividere con i protagonisti delle scelte politiche ed economiche tanto le strategie quanto i percorsi. 

«I progetti di marketing territoriale che vogliono coniugare diverse filiere come cinema e promozione del turismo sono convincenti – dice la presidente Anna Paolini – anche se l’Abruzzo deve recuperare i gravi ritardi accumulati negli anni passati nei confronti di regioni molto più agguerrite, che su questo campo hanno puntato con decisione, investendo ingenti risorse economiche. Ma tutto questo ha senso solo se i tanti professionisti e le tante professioniste che vivono in Abruzzo possono vedersi riconosciuto un ruolo». «Ed è per questo – aggiunge – che torniamo anche in questa sede pubblica a chiedere un incontro all’assessore regionale al Turismo, Mauro Febbo, che ha anche la delega alla Film Commission. Perché crediamo di avere al nostro interno competenze e professionalità in grado di aiutare questo percorso».

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *