Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

TUA, lo scenario dei trasporti ai tempi del Covid-19

Pescara – «Per garantire in sicurezza il trasporto dell’utenza, rispetto alle attuali norme in vigore (e a maggior ragione se fossero più restrittive) esistono due possibilità: una impraticabile una praticabile.

Ci si chiede di aumentare il numero di autobus…

Il mercato è saturo…..eventuali ordini (che sarebbero comunque follia) non potrebbero essere evasi in tempo utile per affrontare qui e ora l’emergenza (tutte le Regioni hanno lo stesso problema).

Sul mercato parallelo di vettori privati un bando TUA ha reperito sessantacinque autobus aggiuntivi (la totalità di quelli messi a disposizione) di cui quarantacinque già attualmente utilizzati.

Dunque, e senza aggiungere altre considerazioni di natura economica, l’ipotesi avanzata non è percorribile.

Viceversa, la rimodulazione degli orari di afflusso e deflusso, non comporterebbe costi, e presupporrebbe “soltanto” nuove modalità organizzative (per altro temporanee).

Gli orari possono tornare come prima! gli autobus acquistati non sono restituibili!

Se la didattica a distanza può avere possibili controindicazioni, il non auspicabile assembramento alle fermate ha controindicazioni certe.

Con la restrizione del numero dei trasportati, in Abruzzo potrebbero esserci 25.000 utenti non garantiti dal TPL! A ciò si dovrebbe aggiungere la necessità che poiché i controlli formali non possono essere in capo alle società di trasporto, (l’uso o il non uso delle mascherine, le sanzioni connesse ad attività non conformi alle previsioni di legge) sono e debbono restare in capo agli enti locali e forze dell’ordine. Ci eravamo permessi, con largo anticipo, di proporre l’utilizzo della Protezione Civile per tale compito evitando di stornare le forze dell’ordine da compiti di presidio territoriale……ad oggi sembra che tale scelta non sia stata opzionata, rimane il fatto che un operatore del TPL non ha titolo giuridico per muovere addebiti in tal senso. Un ulteriore problema che avrebbe costi, non ancora quantificati. 

Uffici in parte in smartworking, scuole con orari diluiti e, laddove possibile, didattica a distanza aiuterebbero a decongestionare e diluire la presenza simultanea degli utenti del TPL.

Con il contributo di tutti e senza asserragliarsi a difesa del proprio “cortile”, ce la si può fare!

Proviamola nuova! »

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *