Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Guido Liris

    RECOVERY FUND, LIRIS (FDI): ”PEZZOPANE SI INTESTA MERITI, BASTA CON STRUMENTALIZZAZIONI E FALSITA’”

    L’AQUILA – “E’ davvero singolare che la deputata aquilana del Pd, Stefania Pezzopane, si erga, tardivamente peraltro, a paladina dell’inserimento della ricostruzione 2009 e 2016 tra le priorità del governo in materia di Recovery Fund. Un risultato che è esclusivamente frutto del lavoro dei parlamentari di Fratelli d’Italia in commissione e che la Pezzopane tenta maldestramente di annacquare”. Lo dice l’assessore regionale di FdI alle Aree interne e al Cratere, Guido Quintino Liris.

    “D’altronde – incalza Liris – la Pezzopane non è nuova a sortite del genere. In tema di ricostruzione è stata spesso e volentieri in ritardo, messa in difficoltà da un governo sordo alle istanze di questo territorio, e addirittura contraria a proposte in favore del suo stesso territorio. Ricordo, solo a titolo di esempio, la questione precari, su cui è stata in grado addirittura di fornire informazioni fuorvianti sulla presunta stabilizzazione; emblematica è poi la vicenda della prima stesura del “Decreto sisma”, di cui la Pezzopane era relatrice, all’interno del quale L’Aquila e il Cratere 2009 erano stati esclusi; anche nel successivo “Cura Italia” sono stati dichiarati inammissibili emendamenti sulla ricostruzione che la Pezzopane si è guardata bene dal ripresentare. Assistiamo, insomma, a una continua strumentalizzazione delle vicende parlamentari, frutto di una bulimia mediatica che attanaglia la solerte deputata, ormai abituata a fantasiose ricostruzione, come l’ultima”. 
    Sulla vicenda Recovery Fund, Liris insiste: “L’impegno a inserire la ricostruzione, sia 2009 che 2016, tra le priorità del governo è merito esclusivo dei parlamentari di Fratelli d’Italia, che hanno agito nel solco di quanto sempre fatto in questi anni, ovvero proporre provvedimenti utili per la rinascita dei territori così duramente colpiti. Visti ritardi, lungaggini e difficoltà, vista la condizione drammatica delle persone, sarebbe opportuno che la Pezzopane smettesse di utilizzare la sua attività per meri scopi di propaganda e, al contrario, stimolasse il governo di cui il Pd fa parte a dare, finalmente, qualche risposta concreta”.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *