Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Eccellenza, Sambuceto – Pontevomano 2-1

San Giovanni Teatino. Il Sambuceto, nonostante l’inferiorità numerica, supera il Pontevomano grazie a due splendide reti di Verna (migliore in campo) e Marchionne. Il Pontevomano sul finale accorcia le distanze con un’altra rete di pregevole fattura messa a segno da Di Eleuterio.
Il primo squillo del match porta la firma viola con Alcazar, il cui tiro, al minuto 9, termina di pochissimo a destra del palo.
Il Sambuceto ci riprova al 16esimo, con Barrow che serve Verna, il quale si coordina e tira. La palla, leggermente deviata, centra in pieno la traversa e torna in campo.
Sempre nella prima frazione Verna ci prova altre due volte. La prima, al 20esimo, con un tiro da 25 metri, con la sfera che si spegne di poco fuori a sinistra del portiere
Al 39esimo nuova azione personale del centrocampista, con serpentina al limite e tiro piazzato sul secondo palo. La sfera fa letteralmente la barba al palo. Il primo tempo si chiude così a reti bianche.
Dopo soli 10 giri di lancette del secondo tempo, l’episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti del match. D’Alonzo, già ammonito, commette un fallo su un contropiede ospite e riceve il secondo giallo da parte del direttore di gara, lasciando il Sambuceto in dieci. Il Pontevomano prova ad approfittare della superiorità numerica e al 63esimo ci prova con Di Eleuterio, il quale colpisce in girata in area ma la palla finisce a lato.
Il Sambuceto, però, due minuti dopo va vicinissimo al vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Barrow di testa serve in area per l’accorrente Alessandroni, ma il tiro del difensore dal cuore dell’area pecca nella mira e finisce fuori.
L’appuntamento con la rete dei padroni di casa è però rimandato di soli 3 minuti. Al 68esimo azione da applausi di Verna, il quale si esibisce in un’azione personale, condita da serpentina tra gli avversari e palla insaccata di sinistro per l’1 a 0 dei viola.
Azione da manuale quella del centrocampista, che mette il sigillo su una prestazione maiuscola e durante un momento di potenziale difficoltà per i suoi dovuta all’inferiorità numerica.
Al 71esimo ancora Verna si accentra e scaglia uno splendido tiro dal limite, ma questa volta è altrettanto splendida la risposta di Farnese, che vola a deviare la sfera in corner.
Anche il dirimpettaio del numero 1 ospite, De Deo, compie un vero e proprio miracolo su Di Eleuterio. Il numero 11 spara infatti da posizione defilata ma il capitano viola toglie letteralmente la palla dalla porta negando il pareggio al Pontevomano.
Al 78esimo il Sambuceto raddoppia con il neo entrato Marchionne. Il classe 2002, anch’egli tra i migliori in campo quest’oggi, penetra in area e “disegna” l’inserimento e il passaggio da parte di Sall. Quest’ultimo serve in area un ottimo filtrante sul quale Marchionne anticipa il portiere e insacca la rete del 2 a 0. Il Sambuceto, ridotto in 10, si ritrova quindi in vantaggio di due reti a 12 minuti dal termine del match. All’87esimo ancora Marchionne recupera palla sulla trequarti, prende la mira e scocca un bel tiro dalla distanza, con la sfera che esce di pochissimo alta sulla traversa. All’88esimo il Pontevomano accorcia le distanze con un’altra splendida marcatura di giornata. Di Eleuterio con un tiro a giro dal limite sigla la rete del 2 a 1 con la quale si conclude il match.
Alla luce del risultato odierno, si conferma l’imbattibilità del Sambuceto tra le mura amiche della Cittadella dello Sport (sempre vittoriosa nei 3 incontri casalinghi di Eccellenza di quest’anno, e anche in Coppa Italia sul Penne), con i viola che salgono a quota 9 in campionato. Il Pontevomano, invece, resta fermo in classifica come fanalino di coda a zero punti.
Di seguito il tabellino dell’incontro:

SAMBUCETO CALCIO – PONTEVOMANO 2-1

SAMBUCETO CALCIO: De Deo, D’Alonzo, Iarocci, Perrotta (2’ st Camperchioli), Antichi (12’st Alessandroni), Nardone (32’ st Sall), Brattelli, Verna, Murina (24’ st Marchionne), Barrow, Alcazar.
A disposizione: Carità, D’Angelo , Fava, De Luca, Gil Ortega.
Allenatore: Roberto Contini.

PONTEVOMANO: Farnese, Palandrani, D’Ercole (32’ st Esposito), D’Orazio (30’ st Di Francesco), Ragozzo (8’ pt Leonzi), Marcozzi, Mastrilli, Bolzan (21 st Pallitti), Torre (34’ st Campanile), Francia, Di Eleuterio.
A disposizione: Pica, Di Domenico, Natali, Fidanza.
Allenatore: Walter Piccioni.

Arbitro: Sebastiano Di Florio (Lanciano)

Reti: 23’ st Verna (S), 33’ st Marchionne (S), 42’ st Di Eleuterio

Ammoniti: D’Alonzo, De Deo, Verna (S), Leonzi, Torre, Marcozzi, Campanile (P)

Espulso: D’Alonzo (S) al 10’ st per doppia ammonizione

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *