Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abateggio,visita istituzionale del Prefetto di Pescara

Abbateggio – Questa mattina, 7 ottobre 2020, visita istituzionale del Prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo al Comune di Abbateggio.

Il Prefetto, accompagnato dal Capo di Gabinetto dott.ssa Daniela Di Baldassarre, dopo un colloquio privato con il Sindaco, Ing. Gabriele Di Pierdomenico, è stato accolto nella Sala Consiliare dal Primo Cittadino e dai componenti di maggioranza del Consiglio comunale, con i quali ha discusso di alcuni temi rilevanti per la vita della comunità, delle problematiche che si trovano ad affrontare i piccoli Comuni, come la carenza di personale e delle molte potenzialità del territorio, connotato da una straordinaria bellezza paesaggistica, storica e archeologica.

Presenti anche i rappresentanti delle Associazioni del paese che hanno preso parola per un saluto al Prefetto descrivendo la situazione associativa, culturale e sociale del territorio e il maresciallo Luciano Di Mascio del Comando Stazione Carabinieri di San Valentino in Abruzzo Citeriore.

Nel suo intervento il Sindaco Gabriele Di Pierdomenico, oltre a portare il saluto di tutta la comunità e in rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha voluto ringraziare il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo per la sua vicinanza e presenza sul territorio e per la sua continua collaborazione con i sindaci dell’area di sua competenza ed ha rinnovato la riconoscenza dell’intera collettività di Abbateggio ai Carabinieri per il prezioso lavoro svolto dai militari dell’Arma sul territorio con professionalità e piena dedizione al servizio.

Un incontro non soltanto di conoscenza, ma anche di confronto, in cui si è concordato sull’importanza della coesione istituzionale tra i diversi livelli di governo  per garantire la sicurezza del territorio e l’interesse generale dei cittadini.

A seguire il Prefetto ha avuto modo di apprezzare scorci e luoghi caratteristici del borgo, come la chiesa della Madonna del Carmine, il Santuario della Madonna dell’Elcina, la piazza in cui si svolge il Premio Parco Majella e che ospita il percorso letterario di tutte le edizioni del concorso, la Sala Valsimi, l’ Ecomuseo Valle del Lejo..

Grande apprezzamento è stato espresso dal Prefetto sulla vivacità del borgo e sulle iniziative promosse ed intraprese già da alcuni anni e per quelle in programmazione da parte dell’amministrazione comunale per lo sviluppo socio-economico e culturale dell’intera comunità, con interventi che  mirano ad integrare le politiche di sviluppo del territorio in un’ottica di sostenibilità ambientale con quelle per l’inclusione ed il benessere sociale, la legalità e la sicurezza.

Ringrazio il Prefetto per questa visita che ci ha enormemente  onorato e per il confronto che ne è scaturito. Un incontro che tende a rafforzare ulteriormente la sinergia con la Prefettura di Pescara. Siamo convinti che, attraverso la piena collaborazione reciproca, sarà possibile lavorare per raggiungere dei validi obiettivi che consentano un sempre maggiore benessere per la nostra collettività.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *