Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rifiuti a Montesilvano, esteso il porta a porta, raggiungerà più di 300 nuove famiglie di Villa Carmine

Pescara – Il servizio di raccolta domiciliare verrà esteso a 311 famiglie di Villa Carmine nel quadrilatero tra via Tamigi-via Fratelli Cervi e via Don-via Madonna del Carmine, escludendo via Don, che si presta, da come riferisce Formula Ambiente, ad una dislocazione di una postazione di cassonetti stradali all’interno della strada.

LE VIE INTERESSATE
via Elba (5 utenti);
via Salinello; via Neva (6);
via Don Giovanni Minzoni (44);
via Curiel (2);
via Gioberti;
via Fratelli Rosselli (5);
via Salvemini (13);
via Giovi (43);
via Madonna del Carmine (52);
via San Carlo Borromeo (52);  
via Arona (11);
via Stresa (22);
via Verbania (16);
via Pallanza (20);
via Vestina (20).

Entro il 31 ottobre nelle aree interessate saranno consegnati i mastelli domestici che sostituiranno gradualmente i cassonetti stradali e verrà assegnato ad ogni utente il kit dei raccoglitori, il calendario e un manuale sull’uso corretto del conferimento. Attualmente su 23.554 famiglie residenti a Montesilvano circa 5.500 utenze effettuano il servizio a domicilio. Il servizio di raccolta porta a porta è partito a marzo 2017 a Montesilvano Colle ed è stato incrementato anche nei quartieri di Villa Carmine, PP1 e Santa Filomena.

La planimetria con le strade interessate dal nuovo servizio evidenziate in azzurro.

“In questi anni, grazie alla collaborazione con i cittadini, abbiamo aumentato il servizio di raccolta differenziata – afferma il vice sindaco con delega all’Igiene urbana Paolo Cilli – , decisivo è stato anche l’incremento del porta a porta in alcune zone della città. Un servizio che pian piano verrà esteso all’intero territorio comunale. Entro il mese di ottobre il domiciliare interesserà oltre 300 famiglie di Villa Carmine, alle quale verrà fornita una puntuale comunicazione del cambio di sevizio. Formula Ambiente fornirà i contenitori e contatterà gli amministratori dei condomini per concordare il posizionamento all’interno delle pertinenze condominiali. I cassonetti stradali verranno rimossi entro tra il 15 e il 20 novembre. Introdurre il porta a porta anche in queste nuove vie darà sicuramente ulteriore impulso a questo progetto. Chiediamo a tutti i residenti un piccolo sacrificio ad abbandonare le abitudini passate, siamo certi che tutti sapranno apprezzare le novità introdotte attenendosi al manuale. L’assidua collaborazione con l’amministrazione comunale produrrà i suoi frutti e raggiungeremo ambiziosi obiettivi per abbassare nel tempo i costi della Tari. Dall’ufficio comunale mi segnalano un incremento al ruolo della tassa dei rifiuti proprio con l’introduzione del porta a porta. Si ricorda che il centro di raccolta al Colle, dove sarà possibile conferire tutti i tipi di rifiuti, anche ingombranti e il centro di riuso in via Nilo verranno aperti, seguendo le nuove disposizioni anti covid, entro la fine dell’anno”.

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *